La nave fantasma abbandonata nell’Atlantico si arena in Irlanda

La nave MV Alta, arenata dopo diciotto mesi alla deriva (Getty Images)
Scena da film sulle coste di Cork dove la MV Alta, una nave abbandonata alla deriva da un anno e mezzo ha terminato la sua corsa.

Come nei film
Le navi fantasma esistono, e non solo nella mente degli sceneggiatori che fin dai tempi del leggendario “Olandese Volante” hanno dato a queste misteriose protagoniste dei mari ampio risalto con storie molto inquietanti.
LEGGI ANCHE –> Arrestato a Genova il comandante della Bana, la nave arsenale
La MV Alta
La vicenda della MV Alta, cargo mercantile battente bandiera della Tanzania è molto meno misteriosa e affascinante rispetto alle storie dei film. La nave, alle prese con gravi problemi tecnici e meccanici, è rimasta in panne alla deriva per alcuni mesi. Impossibile fare ripartire i motori del tutto inutile il timone. Le dieci persone dell’equipaggio hanno dato fondo alla cambusa fino a quando i viveri sono scarseggiati e poi hanno lanciato il may day.
Nave alla deriva
La compagnia armatrice della nave non era nelle condizioni economiche di potersi riprendere il cargo perché non poteva affrontare i costi delle riparazioni in mare aperto e la situazione umanitaria dei marittimi era preoccupante. A porre fine all’Odissea di ufficiali e marinai della MV Alta fu la Guardia Costiera americana che nel settembre 2018 ha abbordato la nave e messo in salvo il personale.
Nave povera e senza carico
La MV alta era in viaggio dalla Grecia ad Haiti con un carico molto modesto di merci varie: ferro, sementi… di sicuro nessun tesoro nascosto, di fatto le stive erano quasi vuote. Abbandonata al suo destino a circa 2000 chilometri dalle Bermuda e con un paio di tempeste in arrivo, la nave è rimasta a galla e ha proseguito la sua corsa spinta dalle correnti. É riuscita anche a resistere all’uragano Dennis che l’ha definitivamente spinta verso l’Europa.
LEGGI ANCHE –> La nave Aita Mari arriva a Messina: oltre 150 migranti a bordo
L’arrivo a Ballycotton
Dopo diciassette mesi di navigazione la sua corsa è finita arendandosi nei pressi di Ballycotton, su una delle scogliere più fitte della costa di Cork. La MV Alta, 77 metri di lunghezza, era stata costruita nel 1976 e non era precisamente una nave da sogno. Oggi verrebbe definita una carretta dei mari. Una volta adagiatasi sugli scogli irlandesi, la nave è stata immediatamente meta di pellegrinaggio di residenti e turisti. Ora bisognerà capire come rimuoverla in sicurezza, perché nelle cisterne ci sono ancora nafta e pozzi di sentina pieni. L’impresa dovrebbe toccare al governo irlandese che non può nemmeno rivalersi sulla compagnia che nel frattempo è fallita.
Dal giorno del suo abbandono la MV Alta è stata seguita con curiosità da migliaia di appassionati di navigazione che hanno seguito le sue informazioni diffondendo sui social immagini davvero suggestive.