Emergenza Coronavirus: 4 casi di contagio nella Bergamasca

Emergenza coronavirus in Italia, i numeri non si fermano: nelle ultime ore sono stati rilevati nuovi casi di contagio nella Bergamasca. Secondo le fonti, 2 casi sarebbero localizzati a Bergamo e a Seriate.

Coronavirus, gettyimages

Come riportato dalle fonti ufficiali, sono stati rilevati nuovi 4 casi di coronavirus in Italia, tutti nella Bergamasca. La notizia sarebbe trapelata presso le fonti locali verso le ore 14:00 di oggi. Già nel pomeriggio, infatti, era stato chiuso il pronto soccorso dell’ospedale di Alzano Lombardo, la stessa struttura presso la quale si sono registrati due casi (un paziente e un infermiere).

Il pronto soccorso è al momento stato messo in isolamento, e si sta valutando la possibilità di chiudere addirittura l’intero ospedale. Gli altri due casi si sono registrati a Seriate e Bergamo. Data la situazione, è stato immediatamente convocato in Prefettura a Bergamo un vertice d’urgenza.

Leggi anche: Coronavirus: a Torino non si fanno più controlli con etilometro: “pura follia”
Guarda qui: Coronavirus, Emilia-Romagna: 9 casi positivi, possibile chiusura di tutte le scuole

I casi di contagio aumentano, Milano si prepara

Non si arrestano i casi di contagio, e il nord Italia è messo sotto scacco dai nuovi focolai del coronavirus. Milano, in particolare, si è dichiarata pronta al peggio. In un recente intervento, infatti, il governatore della Lombardia Attilio Fontana ha parlato chiaro: se la situazione dovesse peggiorare, nel capoluogo verranno introdotte misure drastiche – le stesse che sono state applicate nella città di Wuhan.

A chi pensa alla probabile quarantena cittadina, però, Fontana rassicura: “Non pensiamo di isolare Milano. Sarebbe impensabile”. Tuttavia, per la salvaguardia della città sono state già prese delle iniziative “settoriali”, quali ad esempio chiudere le scuole e le università.

Ischia blocca l’arrivo dei turisti lombardi e veneti

Se Milano si prepara al peggio, anche Ischia ha già deciso sul da farsi. Come si è appreso di recente, infatti, l’isola ha scelto di attivare delle misure preventive sempre più restrittive. I sindaci locali hanno dunque bloccato tutti gli sbarchi di turisti lombardi e veneti in arrivo sull’isola.

Ad essere stati bloccati, però, sono anche gli sbarchi che vedono coinvolti i turisti cinesi provenienti dalle zone focolaio originario del virus. In particolare, il divieto riguarda coloro che hanno soggiornato nelle aree a rischio nell’arco degli ultimi 14 giorni. Tale ordinanza, che è stata firmata dai sindaci di sei comuni di Ischia, si protrarrà fino al prossimo 9 marzo 2020.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago