Coronavirus: cosa prevede il nuovo decreto legge varato dal governo

Il governo ha deciso di varare un decreto legge per contrastare l’epidemia di Coronavirus in Italia. Negli ultimi giorni infatti, i casi continuano a salire e soltanto in Lombardia se ne contano 40 accertati. 

(Photo by AHMAD GHARABLI/AFP via Getty Images)

È durato oltre quattro ore il Consiglio dei Ministri Straordinario. Al termine della riunione, il governo ha deciso di adottare un decreto legge che la scopo di contenere il contagio da coronavirus nelle regioni infette. Intervistato dai giornalisti, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dichiarato che: “I residenti del comune di Vo’ Euganeo sono circa 3.500, nei dieci comuni del Lodigiano stiamo parlando di un numero molto più cospicuo, circa 47 mila, i quali potranno peraltro circolare all’interno dei comuni”.

Coronavirus: cosa prevede il decreto legge

Il decreto legge del governo prevede che tutte le persone presenti nelle aree a rischio contagio. Queste infatti non possono allontanarsi dal loro comune di residenza. È inoltre vietato l’accesso al Comune. Nelle aree interessate, sono state sospese qualsiasi tipo di attività. Sia che si tratti di manifestazioni pubbliche o private. Persino le riunioni tra privati a carattere religioso o culturale sono state vietate. Sono stati poi sospesi i servizi dell’infanzia e delle scuole di qualsiasi ordine e grado

Leggi anche: Coronavirus, 60 infetti in poche ore: come evitare il contagio

Leggi anche: I numeri del Coronavirus: 2.461 vittime, 78mila contagi

Sono state escluse solamente le attività formative che possono essere svolte a distanza. Viene inoltre attivata dal decreto la misura di quarantena con sorveglianza attiva. Questa è rivolta a tutte quelle persone che hanno hanno avuto contatti stretti con pazienti risultati poi positivi al coronavirus. 

Coronavirus: tre mesi di cercare per chi viola il decreto legge

Nel decreto sono dunque contenute misure parecchio restrittive. Chi risultasse contagiato o fosse sospettato di questo, non può allontanarsi dal proprio comune di residenza.

(Photo by AHMAD GHARABLI/AFP via Getty Images)

Queste misure restrittive devono necessariamente durare un paio di settimane, in quanto in tempi di incubazione del virus sono al momento di circa due settimane. Coloro che violeranno le disposizione contenute nel nuovo decreto, rischiano fino a 3 anni di carcere.

Carmelo Giuffre

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago