Due allarmi, su due treni che sono stati fermati per le verifiche: un “Italo” diretto a Torino ed un Freccia in partenza da Lecce. Si cercavano due uomini, un italiano ed un cinese.
La paura del coronavirus corre anche sui binari: due treni sono rimasti fermi – nelle stazioni di Lecce e Milano – perché a bordo sono stati segnalati casi sospetti di coronavirus. Il primo convoglio bloccato per controlli è un “Italo” in partenza da Milano e diretto a Torino. Il secondo un “Freccia” in partenza dalla stazione di Lecce.
Leggi anche ->Coronavirus: C’è una seconda vittima italiana, in Lombardia
A Milano il controllo ha riguardato un passeggero che aveva dichiarato a Bologna, durante il viaggio, di avere avuto contatti con il 38enne infettato di Codogno: sembra che avessero giocato insieme una partita di calcetto. Era stato controllato dal 118 a Bologna, dopodiché era stato ritenuto un falso allarme e il treno era ripartito. Ma arrivato a Milano con 80 minuti di ritardo, lo stesso passeggero è stato fatto nuovamente scendere dal treno e dotato di mascherina. Sono arrivati polizia e 118, è stato attivato nel frattempo il protocollo previsto in questi casi: è stata fatta scendere dal convoglio anche la passeggera che viaggiava accanto a lui. Il treno è rimasto bloccato nella stazione di Milano per un’altra ora.
Leggi qui ->Lo sport si ferma per il coronavirus: la mappa dello stop ai campionati
Passeggeri bloccati su un treno anche alla stazione di Lecce, per circa un’ora e mezza. Sul convoglio sono saliti degli agenti con mascherine sul volto e alcuni sanitari. Cercavano un ragazzo proveniente dalla Cina, che è stato trovato poco dopo in una carrozza. L’uomo non aveva nessun sintomo. Anche la stazione ferroviaria è stata presidiata dalle forze dell’ordine. Solo dopo gli accertamenti è stato permesso ai viaggiatori di scendere treno. Si sarebbe trattato di un falso allarme, ma la paura ed il panico si sono immediatamente diffusi tra i passeggeri. Ad avvertire preoccupata la polizia era stata una viaggiatrice che aveva segnalato il ragazzo proveniente da un viaggio in Cina. A quanto pare l’uomo era stato già controllato in aeroporto al momento del suo arrivo. Nonostante l’esito negativo l’Asl ha predisposto che sia l’uomo che i passeggeri della stessa carrozza sia tenuti sotto controllo nei prossimi 15 giorni.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…