Simona Izzo: “Ho mille euro di pensione, senza lavorare non riuscirei a fare nulla”

Simona Izzo, ospite nel salotto di Caterina Balivo all’interno del programma pomeridiano “Vieni da Me”, ha confessato di percepire una pensione di 1000 euro al mese.

Simona Izzo: una carriera fatta di salite e discese

Nella lunga intervista andata in onda ieri, Simona Izzo si è sottoposta alle domande della Balivo mettendo a nudo la sua verità. A 35 anni dal suo esordio televisivo con la serie tv “Orazio”, dopo le importanti relazioni sentimentali vissute con Maurizio Costanzo e Antonello Venditti (di cui ha raccontato la fine del rapporto avvenuta per un” tradimento del cantante”), e un solido matrimonio con Ricky Tognazzi, la Izzo ha spiegato dettagliatamente le sue recenti apparizioni televisive come concorrente di Pechino Express nel 2012 e del Grande Fratello Vip del 2017. L’artista nata a Roma nel 1953, ha voluto fare un bilancio della propria esistenza raccontando, senza filtri, una carriera fatta di salite e discese. Le discese, quelle che ha raccontato senza filtri durante l’intervista, e che narrano di come possa risultare difficile restare sulla cresta dell’onda nel mondo dello spettacolo per un lungo periodo.

“Ho partecipato ai reality per pagare le spese scolastiche ai miei nipoti”

L’artista, ha raccontato nel dettaglio la sua partecipazione al Grande Fratello Vip nel 2017. Ha spiegato che il compenso ottenuto è servito unicamente per favorire l’istruzione dei suoi nipoti, figli di Francesco Venditti. “Non ho nulla da nascondere, percepisco una pensione di 1000 euro al mese e se smettessi di lavorare non arriverei a fine mese. La mia partecipazione al Grande Fratello è stata ragionata: sono entrata nella casa esclusivamente per poter pagare la scuola privata ai miei nipoti. Lavoro per dare istruzione ai miei nipoti, meriterei un plauso”. Incalzante la reazione della Balivo che ha cercato di comprendere questa posizione, lucida la risposta della Izzo: “aiuto i miei nipoti perché credo nel valore della famiglia, così come i miei genitori hanno aiutato mio figlio anch’io ho l’obbligo morale di farlo con la mia famiglia”.

Giovanni Aragona

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago