Forze dell'ordine ( Getty Images)
In Italia per la prima volta, i cittadini che utilizzano i servizi illegali per guardare i contenuti delle Pay tv sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza.
La Guardia di Finanza ha dichiarato di aver denunciato 223 persone. I cittadini in questione rischiano adesso fino ad otto anni di carcere. L’accusa è quella di aver utilizzato e visionato illegalmente dei contenuti multimediali forniti dai servizi di Pay Tv. È la prima volta che dei cittadini vengono denunciati per questo tipo di reato. Attualmente, la legge sul diritto d’autore comporta in caso di condanna, la confisca degli strumenti che sono stati utilizzati per accedere ai servizi di Pay Tv. I cittadini denunciati, rischiano inoltre una sanzione amministrativa pari a 25mila euro. Oltre a questo, esiste anche la possibilità di dover scontare un periodo di reclusione fino ad otto anni.
Il metodo veniva chiamato “pezzotto”, e consentiva agli utenti di poter guardare tantissimi contenuti di proprietà delle Pay Tv. Eventi sportivi, film in prima visione e molti altro.
L’indagine condotta dalla Guardia di Finanza ha come obiettivo quello di mettere fine a una delle più importanti modalità di distribuzione illegale di contenuti multimediali. Questa modalità è denominata IPTV (Internet Protocol Television). Si tratta di un sistema attraverso il quale degli hacker riescono ad acquisire i palinsesti delle Pay Tv e a ricodificarli. Una volta che questi “pirati” riescono a convertire il flusso dati, li distribuiscono su internet agli utenti.
Questi infatti sottoscrivono un abbonamento illegale, pagando molto meno del canone mensile dalle Pay Tv. A quel punto gli utenti possono guardare i contenuti offerti da qualsiasi dispositivo. Può trattarsi di un computer, uno smartphone, un tablet o un semplice decoder connesso alla rete.
Le indagini condotte dalla Gdf, sono iniziate alcuni mesi fa’ e risultano tuttora in corso. Molte persone devono ancora essere identificate. Un altro degli obiettivi dell’indagine è quello di riuscire ad individuare la centrale di trasmissione dei segnali illeciti.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…