Sono 13 le denunce per i responsabili di un casinò a Frosinone

La lotta alla criminalità ha garantito alla giustizia 13 persone, a Frosinone la guardia di finanza ha attenzionato i responsabili di un casino.

Denunciate 13 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere, bancarotta fraudolenta, riciclaggio e omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali.

Leggi anche -> “Non siamo al Casinò” | Esame di Maturità 2020: saranno abolite le buste!

A Frosinone la guardia di finanza ha individuato una rete di riciclaggio per oltre 19 milioni e un’evasione fiscale internazionale per oltre 14 milioni. Le indagini eseguite dalle Fiamme gialle, all’inizio sono state indirizzate su due soggetti, pluripregiudicati per reati contro il patrimonio.

I fatti

I due avevano fatto, stando agli accertamenti, numerose operazioni di cambio assegni e di versamento in contanti per oltre 500mila euro, frutto di riciclaggio proveniente dal fallimento di alcune società, presso le casse di un casinò. Individuate poi altre 10 persone, tutti pregiudicati e nullatenenti, risultati presenti all’interno del casinò negli stessi giorni e orari in cui si trovavano i due soggetti in questione.

Leggi anche -> Incredibile frode ai danni dell’Iva: Guardia di Finanza in azione

Fiumicino: 8 lavoratori in nero, uno con il reddito di cittadinanza – meteoweek

Il lavoro degli inquirenti

I finanzieri hanno accertato operazioni di cambio assegni e di versamento in contanti per oltre 18 milioni di euro.

Leggi anche -> Coronavirus: sulla nave giapponese 70 contagiati e rischio altissimo

L’analisi dei documenti acquisiti e dei movimenti bancari ha consentito di risalire alla reale provenienza degli assegni utilizzati presso il casinò, individuare somme di denaro depositate all’estero per circa 20 milioni e quantificare le giocate effettuate, attraverso l’agenzia di “porteur” investigata presso il casinò, per 81 milioni tra il 2012 al 2017. Alla fine sono state denunciate 13 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere, bancarotta fraudolenta, riciclaggio e omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali.

 

 

Enrico Filotico

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago