Fiorello, Amadeus e Tiziano al centro del palco (Photo by Daniele Venturelli/Daniele Venturelli/Getty Images )
Come previsto scatta l’immancabile giallo al Festival di Sanremo con l’ennesima follia di Mogan che porta a una fuga dal palco il suo partner Bugo. I due vengono squalificati.
La notizia della vittoria di Diodato nella quarta serata del Festival, quella che vede premiato il brano più votato dalla sala stampa dell’Ariston è significativa anche se difficilmente cambierà la classifica generale che vedeva all’inizio della serata Francesco Gabbani primo assoluto, ulteriormente leader dopo il secondo posto di serata. Ma la notizia più clamorosa è quella della squalifica di Bugo e Morgan.
Bugo e Morgan salgono sul palco con una mezz’ora abbondante di ritardo rispetto alla scaletta intorno all’1.45. Ma il problema non è quello. A metà esecuzione Bugo se ne va dal palco con Morgan che prosegue da solo il brano fino alla fine. Da quello che si è capito solo molto più tardi a notte inoltrata, pare che Morgan abbia deciso unilateralmente di cambiare parte del testo della canzone nonostante il parere contrario del suo partner. Di qui la decisione di Bugo di andarsene. I due non rientrano e ad Amadeus non resta altro che dichiarare la squalifica e l’esclusione della coppia e della loro canzone “Sincero” dal Festival.
Come previsto è finita a tarallucci e vino la polemica tra Tiziano Ferro e Fiorello che di fronte agli ascolti stellari della rassegna non potevano certo mettersi a litigare per ritardi o gelosie di palco. Nel pomeriggio in conferenza stampa Amadeus aveva detto che il clima era eccellente e che non c’era nessuna tensione. In serata i due si incrociano sul palco e ci giocano anche sopra: Ferro dà un bacio a Fiorello e lo omaggia cantando “Finalmente tu”, la canzone con cui il comico siciliano si presentò al Festival. Al bacio, praticamente sulle labbra, il cantante regala una delle battute più divertenti della serata “Avevo detto un millimetro, scusa Victor…” si giustifica con il marito…
Applausi scroscianti per l’esibizione di Tiziano Ferro che in un medley davvero molto intenso offre tre brani tra i più languidi del suo repertorio: “L’ultima notte al mondo”, “Ti scatterò una foto” e “L’amore è una cosa semplice”. È la prima volta che il cantante di Latina va in scena prima di mezzanotte e la gente sui social apprezza.
Molto brillante il ritorno in scena a Sanremo di Antonella Clerici che si dimostra estremamente a suo agio offrendo una presenza divertente e briosa. Carina la sua idea – anche un po’ pungente – di dedicare ad Amadeus il regolamento per il perfetto conduttore del Festival, splendida la battuta del tutto improvvisata dell’1.45: “S’è fatta una certa”.
L’Ariston si alza in piedi per salutare Vincenzo Mollica, il decano dei giornalisti RAI, ormai prossimo alla pensione e dunque alla sua ultima edizione del festival. Mollica, che da tempo è malato e si presenta visibilmente commosso, si fa abbracciare e baciare da Fiorello e Amadeus eporta a casa i complimenti di Benigni e di Vasco Rossi che in un video messaggio gli dice… “Sei la rockstar del TG1”.
Non delude mai Fiorello che si presenta sul palco con la maschera del coniglio rubata al cast del Cantante Mascherato e si presenta come “Il Coniglio Carlucci”. Sotto la maschera porta la parrucca di Maria De Filippi e decide di cantare “Montagne Verdi” di Marcella ma sulla musica di “Generale” imitando – in modo perfetto – Francesco De Gregori. Bellissima la sua esibizione in stile Las Vegas con la direzione di Tony Renis per una versione metà in italiano e metà in inglese di “Quando, quando, quando”.
Con il caso Morgan-Bugo che tiene banco la serata si chiude alle 2.20 passate: questa la classifica finale della sala stampa del Festival che vede Diodato vincitore parziale e tutte le prime posizioni probabilmente confermate alla vigilia della finale e dunque con Gabbani davanti a Vibrazioni e Piero Pelù.
Questa la classifica della sala stampa:
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…