Della vita vita privata di Amedeo Minghi, non si parla molto anche se ultimamente, a causa di alcune polemiche, abbiamo avuto modo di conoscere sua figlia Alma. Chi è la bella giornalista?
Cantautore e compositore romano, Amedeo Minghi ha all’attivo una carriera artistica lunghissima, costellata da una miriade di album pubblicati, colonne sonore e partecipazioni sanremesi. Amedeo Minghi ha anche una ferita profonda nel cuore: Elena Paladino la donna che sposò nel 1973, è scomparsa prematuramente nel sonno nel 2014. Da questa unione, vissuta nella felicità, sono nate Annesa Minghi (che collabora con suo padre) e Alma Minghi che di mestiere fa la giornalista.
Alma Minghi nasce a Roma il 14 Novembre 1978. La sua passione più grande, fin da quando era bambina, è la scrittura: una passione che l’ha portata a diventare una giornalista professionista nel 2010. Infatti i suoi studi, caratterizzati da un percorso umanistico, hanno riguardato le lingue e le letterature straniere.
Alma Minghi insieme a sua sorella, è stata protagonista di un affaire mediatico riguardante proprio papà Amedeo. Durante la trasmissione di Rai 1 “Ora o mai più”, condotto da Amedeus, Minghi riceve alcune critiche sul pezzo “Vattene Amore” da parte di Ornella Vanoni, Red Canzian e Rettore.
Nello specifico la Vanoni dichiarò: “Penso che questa trottolino amoroso sia una canzone per bambini, a me fa ridere, che è? Cos’è?”Queste considerazioni non furono prese in maniera positiva dall’artista romano, che rimase visibilmente dispiaciuto.
Come sappiamo il tormentone “trottolino amoroso” ormai, è entrato nella storia della musica italiana, oltre ad essere un cavallo di battaglia del cantautore. Fu proprio Alma a scatenare il web, attaccando i giudici e difendendo il padre e spada tratta. La 42enne annunciò:“Sabato ci aspettiamo le scuse. Altrimenti procediamo per le vie legali”. Ma Alma Minghi non si limitò solo a questo. Nella sua pagina social pubblicò parole molto dure, che poi furono rimosse: “Ma come ca**o vi permettete di trattare in quel modo mio padre e una delle canzoni più ascoltate in tutto il mondo. Ornella Vanoni cantantucola da due lire ma vada a fan**lo!!! Donatella Rettore: non hai mai fatto una canzone in vita tua, hai sempre cantato le merde e parli? Ma lavati la bocca quando parli di mio padre str**za. E così tutti gli altri, avreste voluto scrivere una canzone così pure voi eh? Invidiosi di merda. Fate finta di essere di sinistra perché vi fa comodo eh? Leccate il culo a tutti. Fate pena. Occhio che sono straincazzata occhio. Ora querelatemi pure! Ah lo ripeto qualora non fossi stata chiara: giù le mani da mio padre e andate a cagare invidiosi e falliti di merda”.Un temperamento niente male quello di Alma, dal quale si evince l’affetto e la stima profonda che prova per il padre.
Alma Minghi lavora per importanti testate giornalistiche, come “Libero”, “Il Tempo”, “Il Giornale” e in veste di redattrice collabora con Skytg24 e RaiUno. Proprio per la Rai firma da autrice il programma “Cantare è d’Amore”. Lavora inoltre come speaker e inviata per le radio romane.
Il 2016 è l’anno del suo debutto nella narrativa con il romanzo“La custode dei se” edizioni Terre Sommerse, Roma. Attualmente è impegnata con “Attimi d’Amore”, il suo marchio che si occupa di attività di scrittura promozionale per eventi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…