La motrice si stacca e il treno deraglia: i macchinisti non ce l’hanno fatta

L’incidente è avvenuto sulla linea ad alta velocità all’altezza di Casal Pusterlengo. Alla base del deragliamento del treno, il distacco della motrice.
Si è consumata una vera tragedia sulla linea ad alta velocità con il treno che avrebbe dovuto dirigersi a Lodi. Tuttavia, il convoglio ha finito la sua corsa deragliando e lasciando uccisi i due macchinisti che lo stavano conducendo. L’episodio si è consumato nella notte appena trascorsa all’altezza di Casal Pusterlengo, proprio in provincia di Lodi, dove il treno stava transitando a velocità sostenuta.
La motrice del Frecciarossa, per motivi che non sono ancora stati carpiti, si sarebbe staccata dal resto del convoglio. Dopodichè avrebbe terminato la propria corsa prima su un carrello disposto sui binari e poi su una palazzina. Insieme alla motrice si sono ribaltati anche due vagoni del convoglio, mettendo a serio repentaglio la vita delle persone che vi si trovavano all’interno. Per fortuna, al di là dei due macchinisti morti, si registrano solo due feriti in codice giallo, mentre gli altri 25 passeggeri del treno sono al pronto soccorso in codice verde.

Leggi anche -> Le grida d’aiuto, e poi la macabra scoperta: forse omicidio-suicidio
Leggi anche -> Fiumicino: 8 lavoratori in nero, uno con il reddito di cittadinanza
Il prefetto di Lodi Marcello Cardona ha dato i primi riferimenti in merito a questo incidente ferroviario. “Sono iniziate le prime attività di riscontro per capire dove è stato il punto zero. Non si può fare nessun tipo di considerazione sulla dinamica. I tecnici dovranno valutare“. Sul luogo dell’incidente vi erano dei lavori in corso e si sta indagando se possono esserci dei collegamenti tra questi e l’incidente stesso. Ovviamente tutti gli spostamenti ferroviari in quel tratto sono stati sospesi fino a orario da destinarsi, in modo da far procedere con la rimozione del treno e con le indagini sull’incidente.
Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Paola Demicheli si sta dirigendo sul luogo dell’incidente per sincerarsi della situazione, oltre che delle condizioni dei 27 passeggeri del convoglio. Questa è invece la reazione di Teresa Bellanova, ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, sempre attraverso Twitter.
Sono senza parole per l’incidente #frecciarossa di questa mattina a #Lodi. Un abbraccio forte ai feriti e le mie condoglianze alle famiglie delle vittime. È una tragedia inspiegabile, su cui sarà necessario fare chiarezza.
— Teresa Bellanova (@TeresaBellanova) February 6, 2020
Andiamo a vedere le prime immagini rese note attraverso il profilo ufficiale su Twitter dei Vigili del Fuoco. Si intravede il treno deragliato e la situazione generale del tratto ferroviario.
#Lodi #6febbraio aggiornamento ore 8:30, incidente ferroviario: deceduti i due macchinisti, 28 i feriti. Prosegue il lavoro delle squadre di #vigilidelfuoco al lavoro per la messa in sicurezza dei convogli pic.twitter.com/fskFGqOjxU
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) February 6, 2020