Il box office americano non perdona: se film come Gretel & Hansel di Oz Perkins e The Rhythm Section di Reed Morano non sono riusciti a convincere il pubblico ad andare in sala, il terzo capitolo della saga Bad Boys, diretto da Adil El Arbi e Bilall Fallah, si ritrova al primo posto in classifica per la terza settimana di fila.
Quello di Bad Boys For Life, terzo capitolo della famosa saga cinematografica con Will Smith e Martin Lawrence, si è rivelato un inaspettato successo. I due giovani registi del film, Adil El Arbi e Bilall Fallah, possono finalmente esultare per una vittoria che non era affatto scontata.
Attualmente, infatti, il film ha incassato in Nord America un totale di 150 milioni di dollari e una cifra molto simile anche nelle altre nazioni non americane nelle quali è già uscito (non in Italia, dal momento che arriverà in sala dal prossimo 20 febbraio). La Sony può quindi dirsi soddisfatta del risultato, visto che il progetto è stato realizzato con un budget di 90 milioni di dollari (escludendo il marketing) e ha già incassato tre volte tanto. Ma il successo di Bad Boys For Life certifica anche il desiderio del pubblico di assistere ad altre avventure di Mike e Marcus, tanto che le trattative per un nuovo sequel sono già in fase avanzata (purtroppo il titolo Bad Boys 4 Life, perfetto per un quarto capitolo, non è adesso più utilizzabile, forse perché gli stessi produttori pensavano di chiudere definitivamente la saga).
Leggi anche: Bad Boys, le migliori scene della saga con Will Smith
La cifra attualmente incassata dal film lo rende il capitolo con il più alto incasso della serie: il primo Bad Boys del 1995 incassò infatti nel mondo 141 milioni (per 19 milioni di costo) e Bad Boys II del 2003 ne incassò 273 (per 130 di costo). Ovviamente il fattore inflazione non è assolutamente trascurabile, ma i numeri parlano chiaro: il pubblico ama ancora quei due personaggi ed è disposto a seguirli ancora. Incasso che può considerarsi anche un ulteriore successo personale di Will Smith, che dopo anni di insuccessi e inciampi, è tornato di nuovo sulla cresta dell’onda, dimostrando a tutti che il suo nome in un film conta ancora qualcosa al box-office.
Leggi anche: Will Smith | alti e bassi di una carriera imprevedibile
Nonostante ciò, è molto probabile che il dominio incontrato del film in classifica (aiutato anche dalla debolezza della concorrenza) termini questa settimana (domani debutterà Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) o al massimo la prossima, quando uscirà nelle sale statunitensi Sonic – Il Film con Jim Carrey. L’adattamento cinematografico del videogioco, diretto da Jeff Fowler, stando ad alcuni calcoli, potrebbe incassare tra i 20 e i 30 milioni di dollari nel solo giorno di debutto e addirittura tra i 41 e i 47 milioni di dollari sempre nei primi 4 giorni. Stime riferite al solo territorio americano. Bad Boys For Life difficilmente resisterà all’urto, ma è comunque incredibile che in tre settimane il film abbia mantenuto la prima posizione, senza dimezzare gli incassi di settimana in settimana (la percentuale di dimezzamento è stata infatti del 40% tra la prima e la seconda settimana di programmazione e del 45% tra la seconda e la terza).
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…