Stasera tv 4 febbraio | Raiuno | Festival di Sanremo | Anticipazioni

Al via a partire dal 4 febbraio sino all’8 febbraio il 70esmo festival di Sanremo, in onda su Raiuno con 24 big in gara e tantissimi ospiti al teatro Ariston

Stasera tv 4 febbraio | Raiuno | Festival di Sanremo | Anticipazioni – meteoweek

Una grande festa della canzone italiana, tra passato e futuro: è il 70° Festival di Sanremo che Amadeus – direttore artistico e conduttore – porta sul palcoscenico del Teatro Ariston per cinque prime serate in diretta su Rai1, Radio2, RaiPlay e in Eurovisione dal 4 all’8 febbraio. A condividere con lui la scena ci saranno anche le “madrine” – Laura Chimenti, Antonella Clerici, Emma D’Aquino, Rula Jebreal, Diletta Leotta, Francesca Sofia Novello, Georgina Rodríguez, Sabrina Salerno, Alketa Vejsiu – che contribuiranno ad arricchire il racconto del 70° Festival della Canzone Italiana. E a portarlo nelle case degli italiani saranno anche la regia firmata da Stefano Vicario e l’imponente scenografia disegnata da Gaetano Castelli.

Con Amadeus, inoltre, il Festival torna alla doppia gara: a sfidarsi nelle rispettive sezioni, 24 Campioni e 8 Nuove Proposte. I Campioni saranno protagonisti anche di un grande “collage” musicale in cui – giovedì 6 febbraio, in una serata che è parte integrante della gara – riproporranno, in duetti con altri artisti ospiti, le canzoni che hanno fatto la storia del Festival.

La festa della musica di Saremo 2020 è anche nei grandi ospiti che impreziosiranno le serate: Fiorello e Tiziano Ferro, sempre presenti, e Roberto Benigni, Massimo Ranieri, Johnny Dorelli, Mara Venier. Ma per un compleanno così speciale il Festival si regala due “reunion”: quella di Albano e Romina che tornano dopo 25 anni con un inedito scritto per loro da Cristiano Malgioglio, accompagnati da Romina Junior; e quella dei Ricchi e Poveri, Angelo, Angela,

Franco e Marina che tornano insieme in un’avventura artistica unica e irripetibile. E un’ulteriore “chicca” la presenza del tenore Vittorio Grigolo che interpreterà “E lucevan le stelle” e un medley dei Queen, diretti dal maestro Diego Basso. Anche il giovane Ghali si aggiunge alla lista degli ospiti musicali del 70° Festival di Sanremo.

Protagonista a Sanremo anche il cinema italiano con il cast del film “Gli anni più belli”: Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Emma Marrone che sarà presente sul palco sia in veste di attrice che di cantante; e con quello di “La mia banda suona il pop”Christian De Sica, Diego Abatantuono, Massimo Ghini, Paolo Rossi, Angela Finocchiaro. Tra gli artisti internazionali, infine, Mika e Lewis Capaldi.

Serena Marotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago