Blade Runner | Il terzo film è davvero così inevitabile?

Secondo gli esperti del genere fantascientifico l’idea di non fare un terzo Blade Runner è semplicemente folle. Ecco perché lo pensano

Naturalmente il punto focale dell’idea di un terzo film della saga è il seguente. Se il primo film di Ridley Scott ha avuto un seguito a trent’anni dall’inizio, ed ha avuto successo, perché non continuare?

Blade Runner | Il sequel di Villeneuve ha lasciato aperte molte questioni

Dopotutto Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve ha lasciato, alla fine, più domande che risposte. Il film uscì alla fine del 2017 e vinse anche un Oscar. Per esempio, non sappiamo cosa ne sia stato del replicante Rick Deckard di Harrison Ford. Abbiamo visto poco della rivolta replicante che è stata brevemente accennata e il concetto di replicanti che possono riprodursi (in teoria anche con gli umani) è stato appena sfiorato.

Blade Runner | Le dichiarazioni del regista

E dunque anche solo l’idea che ci sia un altro film in lavorazione è molto, molto allettante. Il regista, Villeneuve, disse non molto tempo fa di volere tornare a raccontare qualcosa di quell’universo, dopotutto. L’unico ostacolo, probabilmente, è il botteghino. Il film guadagnò solamente 260 milioni di dollari a fronte di un budget di 150. Pertanto, in riferimento a questo – forse – le parole di Villeneuve ad Empire in tempi recenti sono state:

“Il mondo di Blade Runenr è incredibilmente stimolante. Il problema che ho è la parola” sequel “. Penso che il cinema abbia bisogno di storie originali. Ma se mi chiedi se vorrei rivisitare questo universo in modo diverso, posso dire di sì. Dovrebbe essere un progetto standalone però. Qualcosa disconnesso da entrambi gli altri film. Per esempio una storia noir ambientata in futuro … a volte mi sveglio la notte e ci penso.”

La sinossi del secondo film:

Trenta anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo Blade Runner, LAPD officer K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che ha il potenziale di far precipitare quello che è rimasto della società ormai in preda al caos. La scoperta di K lo porta alla ricerca di Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della polizia di Los Angeles che è scomparso da trent’anni.

 

Letizia Rogolino

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago