Meli a Coffebreak: “CDM per stato d’emergenza? Sono basita”

E’ il caso di queste settimane, ed in attesa che gli organi competenti si esprimano in maniera uniforme tutti intervengono sul Coronavirus

Ultima in ordine di tempo è stata Maria Teresa Meli, critica nei confronti della conferenza stampa congiunta realizzata da Conte e dal Ministro Speranza

I fatti

Ospite di Coffe Break su La7, programma di Myrta Merlino, Maria Teresa Meli ha aggredito duramente il governo e il suo modus operandi.

Picchia durissimo infatti, Maria Teresa Meli, contro il governo. Un esecutivo a suo giudizio incapace di gestire l’emergenza coronavirus. O che, quanto meno, desta parecchie perplessità. Ospite a Coffee Break su La7, la firma del Corriere della Sera, punta il dito dopo i primi due casi di contagio confermati a Roma: “Un governo che non decide, che non si prende responsabilità. C’è bisogno di una conferenza stampa? C’è bisogno di convocare un consiglio dei ministri per dichiarare lo stato d’emergenza? È una cosa da pazzi – picchia duro la Meli -.

Leggi anche -> Coronavirus, le tappe italiane dei due cinesi contagiati

Viene fatto per sgravarsi dalle responsabilità, sono basita per quello che stanno facendo”, conclude. I riferimenti della Meli sono in primis alla conferenza stampa di giovedì sera, in cui Giuseppe Conte e Roberto Speranza hanno confermato i primi casi. Dunque, il secondo riferimento, è al CdM che nella mattinata di venerdì ha confermato l’emergenza sanitaria: atti formali che servono a ben poco, stando alla sua analisi.

La conferenza stampa

Il premier Conte ed il ministro della Salute Speranza in conferenza stampa

La notizia dei due cinesi ieri aveva fatto irruzione nel vertice in corso a Palazzo Chigi poco dopo le 22. «Abbiamo due casi accertati di Coronavirus in Italia» – ha annunciato in una conferenza stampa convocata all’improvviso, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte – che ha anche reso noto la chiusura del traffico aereo da e per la Cina.

Leggi anche -> Il Coronavirus arriva anche in Gran Bretagna

I due casi accertati sono due turisti cinesi che sono venuti nel nostro paese nei giorni scorsi e che si erano sentiti male ed erano stati portati allo Spallanzani dove erano in osservazione da ieri. «Lo Spallanzani è la Bibbia in questo settore – ha detto Conte – e non c’è nessun motivo di creare panico e allarme sociale. Domani mattina ho convocato un Cdm in cui adotteremo ulteriori misure in modo da mettere tutte le strutture competenti a disposizione, ivi compresa la protezione civile».

 

 

Enrico Filotico

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago