Honey Boy è il film autobiografico che l’attore Shia LaBeouf ha scritto e interpretato. La pellicola è stata presentata al Sundance Film Festival
La prima italiana di questo film è stata invece organizzata a Roma, alla Festa del Cinema. Nelle sale cinematografiche arriverà invece a partire dal 5 Marzo 2020. A distribuire la pellicola sarà Adler Entertainment.
La pellicola dell’attore è stata come detto presentata in anteprima mondiale al Sundance FilmFestival 2019. Tra i vincitori della kermesse c’è quindi anche l’opera di LaBoeuf, che si è aggiudicata il Premio Speciale della Giuria. A ottobre 2020 invece, quando il lungometraggio è arrivato alla Festa del Cinema di Roma, c’è stata la prima italiana del film. La storia parla dell’infanzia da attore-bambino con un padre inaffidabile e dedito all’alcolismo. A dirigere la pellicola è stata la regista Alma Har’el.
Leggi anche: Amazon Prime Video | tutte le novità di febbraio sulla piattaforma
Shia LaBoeuf, attore tormentato e dall’indole iraconda, è stato protagonista in carriera di diversi film di successo. Tra i tanti ricordiamo Transformers, Indiana Jones e il Teschio di Cristallo, e i due Nimphomaniac. A causa dei problemi comportamentali e psicologici, l’attore ha rischiato di veder crollare di punto in bianco la propria vita lavorativa. Un vero peccato, dal momento che è considerato ancora oggi un vero talento hollywoodiano.
Probabilmente conscio dei propri problemi, LaBoeuf è andato in riabilitazione – come spesso accade alle star di Hollywood – e ha deciso di affrontare i traumi del passato. Il percorso l’ha portato a raccontare la storia che vediamo narrata in questo film, Honey Boy. Un racconto sincero che certamente apprezzeranno in molti. La trama ufficiale:
Da una sceneggiatura di Shia LaBeouf, basata sulle sue esperienze personali, la regista Alma Har’el dà vita alla tempestosa infanzia di un giovane attore e ai primi anni della sua vita adulta. Questo mentre il ragazzo lotta per riconciliarsi con suo padre e curarsi della sua salute mentale. Romanzandone l’ascesa al successo, e il successivo crollo nella riabilitazione, Har’el scrittura Noah Jupe e Lucas Hedges nel ruolo di Otis Lort. I due navigano i diversi stadi di una carriera frenetica.
LaBeouf affronta la sfida terapeutica di interpretare una versione di suo padre, ex clown di rodeo e criminale. La ballerina e cantante FKA twigs fa il suo debutto al cinema nel ruolo della vicina di Otis, spirito a lui affine che vive nella stessa casa-motel. Il primo film di finzione di Har’el è una collaborazione unica tra cineasta e soggetto. Esplora l’arte come medicina e l’immaginazione come speranza attraverso la vita di un talentuoso, traumatizzato performer che osa andare in cerca di se stesso.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…