Scoperta nel milanese Santa Barbara della droga, telecamere e pitbull

Una vera e propria santa barbara della droga: scovata a Milano oasi del traffico, pitbull e telecamere come protezione.

Un vero e proprio fortino per la droga, protetto da nove pitbull e micro telecamere. E’ quanto ha scoperto la polizia in via Recoaro, in zona Giambellino, a Milano. A ‘comandarlo’ un italiano di 45 anni, arrestato con l’accusa di detenzione di stupefacenti. I poliziotti hanno trovato 700 grammi di hashish, materiale per confezionarlo e contanti.

Leggi anche -> Maxi blitz in Calabria, il giro di droga coinvolgeva anche il nord Italia

I dati vanno «analizzati e contestualizzati» ma, ad avviso del prefetto di Milano, Renato Saccone, la strategia intrapresa negli ultimi anni è premiante. E i dati sulla criminalità nella Città metropolitana di Milano parlano di una diminuzione complessiva dei reati del 4,76% nel periodo gennaio-ottobre 2019 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e del 16,24% dal 2014.

Furti

Leggi anche -> Belen e Stefano De Martino a processo per furto | Il Tribunale di Latina ha deciso

Crolla in numero dei furti in abitazione: -21,43 nel 2019 (-43,87% dal 2014). «Sono i reati che destano più allarme perché chiunque può esserne vittima», ha spiegato Saccone il quale ha illustrato il report con il questore Sergio Bracco, il comandante provinciale dei carabinieri, Luca De Marchis e della Guardia di Finanza, Stefano De Braco.

Truffe e frodi informatiche

Leggi anche -> Processo Bibbiano: il giudice rifiuta il patteggiamento

In calo le denunce per reati predatori come scippi e borseggi «nonostante l’aumento di presenze e di eventi», in città e nei comuni milanesi. Allarma, invece, l’aumento delle truffe e frodi informatiche: + 7,72% e +87,12% dal 2014. «E in questi caso è fondamentale l’informazione in quanto è la vittima stessa che può evitare di diventare vittima», ha spiegato Saccone.

Traffico di Droga

Leggi anche -> Roma, nuova operazione antidroga in corso

Preoccupazione anche per l’aumento di reati legati al traffico di droga, «fenomeno enorme a livello internazionale», per il prefetto: +8,30% nel periodo considerato, più 30,65% negli ultimi cinque anni. Un dato che si presta a una duplice lettura: il mercato è in espansione ma allo stesso tempo sono aumentati interventi e arresti come, ad esempio, nel boschetto di Rogoredo, principale piazza di spaccio milanese e oggetto di interventi radicali. E il fenomeno può essere contrastato solo con la sinergia «tra la Procura, le forze dell’ordine, le polizie locali e il terzo settore»

 

 

 

 

Enrico Filotico

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago