Berlinale 2020 | La lineup e i film italiani in concorso

Ecco a voi la lineup dei film in concorso alla Berlinale 2020 e i titoli italiani che partecipano alla kermesse tedesca, comprensivi di trama ufficiale
Berlinale 2020 | Alla kermesse verrà presentato il nuovo film Pixar
Nella sezione Special del festival è stato annunciato che verrà proiettato in anteprima mondiale il nuovo film animato della Pixar, intitolato Onward. Inoltre la settantesima edizione della Berlinale (la kermesse si terrà dal 20 febbraio al 1° marzo 2020), verrà diretta per la prima volta da Carlo Chatrian. Ecco invece i film in concorso:
- Berlin Alexanderplatz Germany/Netherlands
di Burhan Qurbanicon Welket Bungué, Jella Haase, Albrecht Schuch, Joachim Król, Annabelle Mandeng, Nils Verkooijen, Richard Fouofié Djimeli
Première Mondiale - DAU. Natasha Germany/Ukraine/United Kingdom/Russian Federation
di Ilya Khrzhanovskiy, Jekaterina Oertel con Natalia Berezhnaya, Olga Shkabarnya, Vladimir Azhippo, Alexei Blinov, Luc Bigé
Première Mondiale - Domangchin yeoja (The Woman Who Ran) Republic of Korea
di Hong Sangsoo con Kim Minhee, Seo Younghwa, Song Seonmi, Kim Saebyuk, Lee Eunmi, Kwon Haehyo, Shin Seokho, Ha Seongguk
Première Mondiale - Effacer l’historique (Delete History) France/Belgium
di Benoît Delépine, Gustave Kervern con Blanche Gardin, Denis Podalydès, Corinne Masiero
Première Mondiale - El prófugo (The Intruder) Argentina/Mexico
di Natalia Metacon Érica Rivas, Nahuel Pérez Biscayart, Daniel Hendler, Cecilia Roth, Guillermo Arengo, Agustín Rittano, Mirta Busnelli
World premiere - Favolacce (Bad Tales) Italy/Switzerland
di Damiano & Fabio D’Innocenzo
con Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Lino Musella, Gabriel Montesi, Max Malatesta
Première Mondiale - First Cow USA
di Kelly Reichardt con John Magaro, Orion Lee, Toby Jones, Scott Shepherd, Gary Farmer, Lily Gladstone
Première internazionale - Irradiés (Irradiated) France/Cambodia
di Rithy Panh
Première Mondiale / Documentary form - Le sel des larmes (The Salt of Tears) France/Switzerland
di Philippe Garrel con Logann Antuofermo, Oulaya Amamra, André Wilms, Louise Chevillotte, Souheila Yacoub
Première Mondiale - Never Rarely Sometimes Always USA
di Eliza Hittman con Sidney Flanigan, Talia Ryder, Théodore
Berlinale 2020 | Ecco i film italiani in concorso
Siberia:
Clint è un uomo tormentato. Si è ritirato in una baracca isolata tra i ghiacci, nella speranza di ritrovare la serenità. Gestisce un piccolo locale, frequentato dai rari viaggiatori di passaggio e dai pochi abitanti della zona. Ma neanche in questo isolamento riesce a trovare pace. Una sera, con la sua slitta e i suoi cani, si mette in viaggio verso il mondo che un tempo conosceva, nel tentativo di affrontare se stesso. È un viaggio nei sogni, nella memoria e nell’immaginazione, alla ricerca della sua vera natura.
Leggi anche: Oscar 2020 | in programma un tributo alla memoria di Kobe Bryant
Leggi anche: Stephen King sugli Oscar | premi truccati a favore dei bianchi
Favolacce:
C’era una volta una favola nera, ambientata nella periferia sud di Roma, tra la malinconica litoranea brutalmente costruita ed una campagna che è stata palude. Una piccola comunità di famiglie, i loro figli adolescenti, la scuola. Un mondo apparentemente normale dove silente cova il sadismo sottile dei padri, impercettibile ma inesorabile, la passività delle madri, l’indifferenza colpevole degli adulti. Ma soprattutto è la disperazione dei figli, diligenti e crudeli, incapaci di farsi ascoltare, che esplode in una rabbia sopita e scorre veloce verso la sconfitta di tutti. Nel cast, tra gli altri, Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Gabriel Montesi, Max Malatesta, Ileana D’Ambra, Lino Musella.
Volevo Nascondermi:
Antonio Costa, la storia del pittore Ligabue. Nel cast insieme anche Leonardo Carrozzo e Oliver Ewy, Pietro Traldi, Orietta Notari, Andrea Gherpelli, Denis Campitelli e Filippo Marchi.