Sanremo, Levante: “Dico no alle quote rosa, il posto va meritato”

Accantonate le esperienze con i reality e i talent show, Levante torna a vestire i panni della grande protagonista con una canzone nuova da presentare al Festival di Sanremo, molte ambizioni e un messaggio da portare alle donne. 

Sì alle donne, no alle lottizzazioni

Levante ha sempre scritto molto e dedicato moltissimo di se stessa alle donne… “e proprio per questo  non possiamo combattere il maschilismo generalizzato e diffuso con la sua stessa logica. Serve altro. Anche noi donne dovremmo cominciare a fare più attenzione e metterci gioco perché lo vogliamo e perché è giusto e non perché qualcuno lo ha stabilito”.

Levante a Sanremo per sfida

Il debutto a Sanremo è arrivato tardi quando forse ormai non fa nemmeno più notizia. Levante, al secolo Claudia Lagona, siciliana di Caltagirone, 32 anni, è convinta che questo Festival arrivi per lei nel momento giusto e che tutte le polemiche che stanno riguardando Junior Cally con i suoi testi che parlano di violenza sulle donne, siano comunque un’opportunità.

Sette donne su 24 cantanti

Se si guarda la lista dei cantanti che si esibiranno all’Ariston si capisce che le donne sono davvero poche,  meno di un terzo: “…ma io sono contraria alle quote rosa – dice Levante – perché le cose vanno fatte per senso di giustizia e non perché ci sono degli spazi da riempire a tutti i costi. Parto dal presupposto che chi canta lo faccia perché ha talento, e non perché è una donna che passa al  momento giusto o quando qualcuno ha stabilito che le spetti uno spazio. Gli spazi si prendono”.

LEGGI ANCHE——> Sanremo 2020, donne contro il Festival: nasce l’hashtag #iononguardoSanremo

Titolo disimpegnato, brano impegnatissimo

Levante presenta una canzone di spessore, forse il suo più bel brano in assoluto il cui titolo – “Tikibombom” – potrebbe trarre in inganno: “Sembra disimpegnato ma il brano non lo è, diciamo che il titolo è l’opposto del messaggio che voglio mandare. É  una canzone importante e impegnativa sulla quale ho ragionato molto… è un brano in cui rivendico la diversità, che è una ricchezza e non un motivo di divisione. É  una canzone inclusiva, che deve riunire e coinvolgere. Credo sia un brano che unisce, forse come non ne ho mai scritti prima”.

Il brano sarà seguito dalla pubblicazione di un’edizione speciale dell’album “Magmamemoria MMXX”, che porta in tour con successo dallo scorso anno. Proprio dal tour sarà tratto il live all’interno dell’album con il clamoroso sold out registrato al Forum di Assago.

Stefano Benzi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago