Affluenza alle ore 19. In Emilia Romagna si sfiora il 60%, molto meglio che nel 2014. Nella media (bassa) l’affluenza in Calabria: 35.4%.
L’Emila Romagna si conferma regione ‘responsabile’ quando si tratta di andare a votare e sfiora il 60 per cento di affluenza al voto per eleggere il governatore e i consigli regionali. In Calabria viene confermato il trend delle elezioni del 2014. Alle ore 19 in Emilia ha votato il 59,32%, mentre alla stessa ora nella precedente tornata elettorale (2014) aveva votato il 30,29%. In Calabria, invece, alle 19 è andato alle urne il 35,41% degli aventi diritto. Impossibile, ovviamente, valutare se l’incremento favorirà nelle due regioni il centrosinistra oppure il centrodestra. Entrambe le regioni devono scegliere i prossimi governatori e rinnovare i Consigli regionali. Sono chiamati al voto circa 5,5 milioni di elettori, che potranno andare ai seggi fino alle 23.
Leggi anche -> Elezioni Regionali Emilia Romagna | Ecco quando usciranno le proiezioni
Leggi anche -> Elezioni Regionali Calabria | Ecco quando usciranno le proiezioni
Alle 12 in Emilia-Romagna l’affluenza era già altissima: aveva già votato oltre il 23,44% degli aventi diritto, nella precedente consultazione regionale, alla stessa ora, l’affluenza era stata del 10,88 per cento e il dato è leggermente superiore anche rispetto alle Politiche 2018 e alle scorse Europee. Affluenza in crescita anche in Calabria, dove ha votato il 10,48 per cento, circa il 2% in più della precedente consultazione, quando alla stessa ora aveva votato l’8,46%.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…