Virus Cina, 56 milioni di persone in quarantena. Evacuato personale diplomatico Usa

Il governo cinese ha esteso il cordone sanitario a 56 milioni di persone: si cerca di contenere il contagio. Previste misure emergenziali: chiusi collegamenti del trasporto pubblico e autostradale. Il presidente Xi Jinping è preoccupato: “L’epidemia accelera ma possiamo farcela”.

Cresce la preoccupazione per il contagio del coronavirus esploso in Cina e che si sta diffondendo in tutto il mondo. Dopo lo stato di emergenza dichiarato questa mattina da Hong Kong, anche il governo cinese ha deciso di incrementare il livello di sicurezza già comunque elevato nella città di Wuhan e nelle aree limitrofe. Dopo la stretta sui viaggi turistici, è stato ulteriormente esteso il cordone sanitario nel tentativo di circoscrivere l’epidemia. A comunicarlo sono direttamente le autorità cinesi, che hanno anche rappresentato la vastità dei provvedimenti adottati: sono 56 milioni le persone che sono state “incluse” all’interno del cordone sanitario. Di fatto, una quarantena. Pechino ha anche iniziato ad applicare misure ferree a livello nazionale per identificare i casi sospetti nei luoghi pubblici: il significativo aumento di vittime e contagiati ha spinto il governo cinese a cambiare passo: sperando che non sia tardi.

Leggi anche ->Renato Cavaglià, incidente nei campi: il corpo ritrovato in mille pezzi

La preoccupazione è alle stelle: lo stesso presidente cinese non nasconde il timore. “L’epidemia accelera, la situazione è grave ma possiamo farcela” ha dichiarato Xi Jinping. Nel frattempo gli Stati Uniti hanno avviato un’operazione per far evacuare i propri diplomatici e tutti i cittadini americani da Wuhan. Lo riferisce il Wall Street Journal. Nella città ci sarebbero circa mille statunitensi: le autorità le stanno contattando per organizzare il rimpatrio.

Leggi qui ->Trento, accade tutto nella notte. Maria Teresa muore dietro la porta chiusa

Inizia a prendere piede intanto una inquietante ipotesi sull’origine del virus: tutto avrebbe avuto origine in un laboratorio militare di Wuhan. Secondo Dany Shoham, un ex ufficiale israeliano esperto di guerra batteriologica, nella città da cui è iniziato il contagio ci sarebbe un laboratorio dedicato al programma segreto di armi chimiche portato avanti da Pechino, l’unico del Paese ritenuto sicuro per lo studio di virus mortali.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago