Governo, il voto in Emilia Romagna fa paura: ecco come potrebbe saltare tutto

Non solo il timore di una sconfitta, ma anche la difficoltà di tenere a bada le “fronde interne”: da Renzi a Di Maio, arrivando allo stesso Pd. Per Conte in arrivo giornate difficili: a prescindere dal voto.

Giuseppe Conte e Matteo Renzi

Vigilia tesissima per il governo: il voto in Emilia Romagna – a seconda di come andrà – potrebbe scatenare un vero terremoto. Non solo in caso di sconfitta: perchè all’interno della maggioranza la tensione è, al solito, altissima. Ogni componente ha le sue esigenze, e stringe d’assedio l’esecutivo. Certo, non un buon metodo per aspettare una votazione comunque decisiva come le regionali in Emilia.

Leggi anche ->Giuseppe Conte, la paura prima del voto, ministri convocati nella notte

Italia Viva pare che abbia adottato una strategia che appare – in realtà – poco comprensibile, e che il quotidiano La Repubblica in un approfondimento definisce bene: “Martellamento”. Pare che l’input arrivi direttamente da Matteo Renzi. Il “piano” partirebbe dal 27 mattina e via a seguire. L’idea è quella di – letteralmente – «martellare» Giuseppe Conte, sia in caso di vittoria che di sconfitta alle regionali in Emilia Romagna. Perchè? Per mandarlo via, e proporre una nuova figura. In che modo? Indicando una personalità tutto sommato “morbida” come Dario Franceschini, oppure addirittura invocando una nuova maggioranza, che comprenda anche Forza Italia. Chissà.

Leggi qui ->Roma, l’immondizia non basta: caos case popolari

Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio

Magari le dimissioni di Di Maio da capo politico del Movimento 5 Stelle potrebbero essere lette in questo senso: cambiamento, nuovi schemi, nuove strategie. Un progetto che appare a molti destabilizzante, in realtà. E poco chiaro: nè i ministri nè lo stesso Pd probabilmente hanno capito dove vuole arrivare Renzi. Conte si dice fiducioso, ma la situazione è complicata: nemmeno in sondaggi tranquillizzano, anzi. Dario Franceschini prova a tenere calmi ministri e sottosegretari, ma il primo a non essere calmo sembra essere il candidato di centrosinistra Stefano Bonaccini. Come spiega La Repubblica, starebbe ripetendo da tempo un concetto che esprime bene la situazione: “Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare, abbiamo governato bene, ma per vincere servirà comunque un salto mortale”. Vale per lui, e vale anche e sopratutto per Giuseppe Conte che, in caso di sconfitta, non avrà solo da ribattere agli attacchi della Lega e di fratelli d’Italia.  Ma dovrà anche tenere a bada Renzi, Di Maio e gestire il Pd: anche Nicola Zingaretti infatti si muove sul filo del rasoio.  In caso di sconfitta, il segretario rischia di saltare. Sarà per questo che ha blindato il governo: “Nessuno si sogni una crisi per due regioni”.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago