Whatsapp è l'app con più utenti unici in Italia - meteoweek
Quali i dati delle tre app più usate in Italia? WhatsApp si piazza al primo posto come app con più utenti unici e Facebook è quella per cui si spende più tempo. Ecco alcuni dei dati forniti da Sensemakers sulle app in Italia.
Non è più di Facebook il primato dell’app più usata in Italia, ma di Whatsapp. Secondo alcuni dei dati forniti in esclusiva per l’Italia da Sensemakers (che rappresenta comScore in Italia), a DataMediaHub, riguardanti gli utenti unici sulle app su mobile dei maggiori social nel nostro Paese, le cose sono cambiate.
Questi sono solo alcuni dei dati forniti e riguardano sia il numero di utenti che fa accesso alle prime tre piattaforme social e di messaggistica istantanea in classifica, che al tempo trascorso utilizzando le app.
Vengono inoltre forniti alcuni dettagli sui rapporti riguardanti le prime tre app utilizzate da parte di utenti di età compresa tra 18 e 24 anni.
A farla da padrone in termini di utenti, a dispetto delle previsioni, non è Facebook ma Whatsapp, la controparte appartenente alla stessa “famiglia”, che a Novembre 2019 ottiene 31.3 milioni di visitatori unici. Segue YouTube con 27.1 milioni di visitatori unici e Facebook a 23.4 milioni di visitatori unici.
La situazione è decisamente diversa, se si pensa al tempo medio speso sulle mobile app dei social presi in considerazione. Ad avere il primato è Facebook, che a Novembre 2019 ha registrato un utilizzo di 11 ore per utente, facendo una media, registrando una crescita dell’8% rispetto al Novembre 2018. Al secondo posto si piazza Twitch, l’app che permette visione di video di gaming e che evidentemente non è usata da molti in Italia, ma con intensità.
A seguire TikTok, app sulla quale pare stiano addirittura indagando i servizi segreti, avvalorando le perplessità e i rischi reputazionali che molti hanno individuato nell’utilizzo di questa piattaforma.
Quale app c’è sul podio considerando invece una fascia di età compresa tra 18 e 24 anni? Ebbene, più che il numero di utenti che fa accesso alle diverse piattaforme social e di messaggistica istantanea, è il la tendenza a interessare. Infatti, se rimangono ai primi due posti WhatsApp e YouTube, si piazza in terza posizione, scavalcando Facebook e Messenger, Instagram.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…