Il Pd contro Bruno Vespa: “Uno spot pro Salvini nel lancio di Porta a Porta durante l’intervallo di Juventus-Roma”. Non il solito lancio ma un mini comizio.
Alla vigilia delle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria, Bruno Vespa cambia il suo modus operandi e invece di mandare in onda il solito lancio che annuncia gli ospiti del programma, lascia spazio ad un mini comizio di Salvini. E la cosa non è passata inosservata. “Uno spot pro Salvini nel lancio di Porta a Porta durante l’intervallo di Juventus-Roma” – urla il Pd.
Leggi anche -> Il ragazzo diffamato da Salvini: “ho 17 anni, gioco a calcio, denuncio tutti”
E’ successo nell’intervallo della partita di Coppa Italia tra Juventus Roma (vinta dai bianconeri di casa per 3-1). “A Salvini è consentito dalla Rai un solitario comizio durante l’intervallo della partita in piena campagna elettorale per l’Emilia Romagna. Mai così in basso, altro che libertà e autonomia e lo chiamano servizio pubblico” – ha tuonato il leader del Pd Nicola Zingaretti. Quello che è successo lo spiega bene Filippo Sensi: “Ma sbaglio o quello che ho visto nell’intervallo di Juve-Roma era quello del citofono, senza contraddittorio, in un imbarazzante comizio elettorale? Pronto, vertici Rai?” – ha scritto su Twitter il deputato del Pd. Al posto del solito lancio neutro, la trasmissione ieri ha deciso di mandare in onda fra un tempo e l’altro di una partita importante e dunque molto seguita, un inserto dove parlava l’ex ministro dell’Interno. Una scelta inusuale e a pochi giorni dalle elezioni in Emilia Romagna e Calabria.
Il mini comizio di Salvinia non è passato inosservato neanche in Emilia. E Andrea Rossi, deputato del Pd e responsabile della campagna elettorale di Stefano Bonaccini, protesta: “Lo spot di Salvini, un lungo sonoro in cui spiega perché votare per la Lega in Emilia-Romagna ed in Calabria andato in onda durante l’intervallo di Juventus-Roma di Coppa Italia come ‘anteprima di Porta a Porta’ è un fatto gravissimo e senza precedenti. Domani mattina presenteremo un esposto urgente all’Agcom. Il comportamento della Rai è gravissimo – continua Rossi – inaccettabile, inqualificabile. L’Emilia-Romagna non merita questo trattamento, né di essere raccontata in questo modo”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…