Virus in Cina, i consigli dell’ambasciata italiana a Pechino

Resi noti tre siti da consultare e alcuni consigli utili. Intanto il virus ha raggiunto quota 300 persone contagiate in Cina.

Continua a tenere banco il caso legato al virus misterioso che da alcuni giorni si sta diffondendo in Cina. La notizia arrivata in mattinata è legata ad altri 77 casi di persone contagiate. Il flusso di notizie ha condizionato in maniera pesante anche il mercato azionario, con le Borse asiatiche in netta flessione. Ma nel frattempo anche le ambasciate iniziano a muoversi per proteggere l’incolumità dei propri connazionali.

Così l’ambasciata italiana presente nella capitale Pechino ha diffuso una serie di consigli per chi vive o ha programmato di andare in Cina. In primis sono stati dispensati tre siti utili da consultare per prendere il maggior numero di informazioni possibili. Si tratta della pagina del sito della World Health Organization che parla diffusamente del Coronavirus. A seguire viene linkato il sito del Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, in cui si riassume la situazione del virus in tutta la Cina. Infine l’ambasciata consiglia di consultare il sito di Viaggiare Sicuri, in cui vengono forniti aggiornamenti costanti sulla situazione.

Medici in azione in Cina – meteoweek.com

La situazione del Corona Virus

Il Coronavirus, dal codice 2019-nCoV, è stato identificato il 9 gennaio scorso. Finora le province in cui si è diffusa questa patologia sono soprattutto quelle del Guangdong e delle due città principali, Shanghai e Pechino. Le autorità locali hanno confermato che la trasmissione può avvenire anche tra uomo e uomo. In ogni caso, l’ambasciata italiana in Cina ha sconsigliato qualsiasi forma di contatti con animali e persone affette da malattie respiratorie. Nel frattempo si è mobilitato anche il Ministero della Salute, che ha diffuso un comunicato in cui gli italiani vengono esortati a posticipare qualsiasi viaggio in Cina.

Intanto nel Paese ci si prepara, tra paura e allarmismo, anche al Capodanno. Per chi dovesse risiedere, in forma momentanea o stabile, nella provincia di Hubei, viene consigliato il contatto costante con un medico. Va detto che, stando a quanto reso noto dalle autorità locali, i sintomi del Coronavirus sono molto simili a quelli di una più comune influenza. Dunque in primis febbre e difficoltà respiratorie.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago