Canada nella morsa del gelo, scatta l’emergenza in Labrador

Emergenza climatica in Canada, le province orientali sono state sepolte dalla neve. Necessario l’intervento di circa 300 soldati, in tanti i cittadini rimasti bloccati all’interno delle abitazioni.

Ad ora la tempesta che ha investito il paese non ha fatto registrare vittime, ma il Presidente Trudeau ha dichiarato lo stato di emergenza: il primo dal 1984.

Una nevicata fuori dal comune

Epicentro dell’uragano di neve sono state le due provincie canadesi di Terranova e Labrador. Tanti gli uomini delle forze dell’ordine accorsi per sostenere i cittadini, che hanno vissuto momenti di vero terrore chiusi all’interno delle abitazioni divenute trappole. Sulla città di Saint John sono caduti in un solo giorno più di 80 centimetri di neve, ossia più della media delle nevicate che mediamente si registrano qui nel mese di gennaio.

Le immagini

Nei video che in queste ore circolano sui social è possibile vedere il carattere eccezionale della nevicata nella città di Newfoundlnad, in Labrador, dove era praticamente impossibile uscire di casa. La bufera ha lasciato senza energia migliaia di abitazioni, con la neve arrivata fino a 76 centimetri e il vento che ha soffiato fino a 130 km orari. E’ la prima volta, da 36 anni, che le autorità hanno decretato lo stato d’emergenza, lasciando chiuse le scuole e alcune case di cura e farmacie.

Vedi video: 

 

Come è potuto succedere

Il responsabile di questa storica tempesta di neve proviene dalle coste del New England,  e si è spostato nella giornata di giovedì 16 gennaio. Ha poi subito un processo noto come bombogenesis, in cui l’area di bassa pressione subisce una rapida intensificazione. Secondo le analisi dell’Ocean Prediction Center della NOAA, la pressione centrale del sistema è piombata a 954hPa, con un calo di 54hPa in 42 ore.

Le nevicate estreme prodotte in un periodo di tempo così breve, abbinate alla ferocia dei venti, faranno sì che questa tempesta rimanga un evento che storico per il Canada. E soprattutto, difficilmente sarà dimenticata dagli abitanti di Terranova.

Leggi anche -> Maltempo, Natale ancora in emergenza per diverse zone d’Italia

Questa situazione è merito di un vortice polare che resta forte e compatto sul Circolo Polare. Così mentre alle alte latitudini intorno al Polo è un inverno molto freddo e nevoso, le medie latitudini di Stati Uniti ed Europa si ritrovano a vivere un “non inverno”, con condizioni miti per il periodo.

Enrico Filotico

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago