Disney+ | la data di lancio italiana anticipata al 24 marzo

Il lancio di di Disney+ in Europa occidentale è previsto per il 24 marzo 2020, con il prezzo del servizio fissato a €6.99 al mese/€69.99 all’anno
Il servizio di streaming Disney+ verrà lanciato in Italia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Spagna, Austria e Svizzera.
Il lancio in altri paesi europei, come Belgio, Scandinavia e Portogallo avverrà più avanti, nel corso dell’estate 2020.
Disney+ metterà a disposizione degli spettatori contenuti a marchio Disney, Pixar, Marvel, Star Wars , e National Geographic, oltre ad arricchire l’offerta con contenuti esclusivi come film, serie tv, documentari e cortometraggi.
Disney+ | la data di lancio italiana anticipata al 24 marzo
Il servizio debutterà online con l’acclamata serie di Jon Favreau appartenente all’universo Star Wars, The Mandalorian. Ci saranno poi High School Musical: The Musical: The Series, The World According To Jeff Goldblum e Lilli e il vagabondo, (rivisitazione del classico d’animazione del 1955).
Leggi anche: Pazzi di The Mandalorian? Ecco quali altre serie vedere
Al momento del lancio saranno anche disponibili i seguenti titoli originali: Encore, prodotto da Kristen Bell; Diary of A Future President scritto e prodotto da Ilana Peña (Crazy Ex-Girlfriend) e da Gina Rodriguez (Jane the Virgin)
Ci sarà anche The Imagineering Story, sugli eccezionali creativi responsabili dell’ideazione dei Parchi Disney.
Un servizio accessibile e con contenuti personalizzabili
Disney+ sarà disponibile fin dal suo lancio sulla maggior parte dei dispositivi mobili dotati di connessione internet, comprese le console per i videogiochi, i lettori multimediali e le Smart TV.
Con un solo abbonamento sarà possibile accedere al servizio da 4 dispositivi in contemporanea, in alta qualità e senza interruzioni pubblicitarie.
Leggi anche: Disney | addio al marchio Fox, nascono i 20th Century Studios
I download saranno illimitati e potranno essere effettuati su un massimo di dieci dispositivi.
Gli utenti potranno inoltre approfittare di suggerimenti personalizzati, impostando fino a sette profili differenti, compresi quelli riservati ai bambini, per i quali sarà disponibile un’interfaccia a navigazione facilitata e un accesso limitato ai contenuti più adatti.