Meghan Markle - meteoweek
Tra i tanti nomi dei potenziali superospiti per l’imminente Festival della Canzone che festeggia la sua settantesima edizione si fa anche quello della duchessa del Sussex.
Più che una possibilità è un sogno sul quale probabilmente è stato fatto anche un sondaggio, un tentativo. Perché in questo momento il nome di Meghan Markle è richiestissimo e sarebbe un formidabile lanci per un Festival di Sanremo.
Il colpo ideale per Amadeus dopo le edizioni di successo confezionate da Claudio Baglioni.
Dagli Stati Uniti dicono che l’agenzia che si preoccupava dell’immagine e dell’agenda di Meghan prima che diventasse la moglie del principe Harry e duchessa del Sussex, sia richiestissima. Un vero assalto di proposte di ogni genere per farla presenziare a eventi pubblici, o per coinvolgerla in progetti immediati.
Meghan, al centro del ciclone MEGxit, sta andandoci con i piedi di piombo.
“In questo momento qualsiasi offerta verrebbe declinata, non è una questione di soldi ma di opportunità da cogliere solo al momento opportuno e questo non lo è” dice Tim Trafford, giornalista inglese che si occupa da sempre delle vicende della corona britannica.
Meghan riempirebbe le pagine di qualsiasi giornale e farebbe un sacco di soldi in qualsiasi evento. Ma al momento la duchessa vuole concentrarsi solo sul figlio, sulla nuova vita in Canada e su un momento irto di insidie.
Tuttavia l’ipotesi di Meghan sul palco dell’Ariston non era così irreale. Il nome era già venuto fuori a ottobre, quando la coppia reale aveva annunciato un periodo sabbatico dagli impegni ufficiali. Nel
frattempo la duchessa ha prestato la voce a un film della Disney (pare su raccomandazione del marito) girando il cachet in beneficenza e si sta guardando intorno.
A Sanremo non ci sono stati superospiti esclusivamente sul palco per cantare. All’epoca della direzione artistica di Fabio Fazio ci furono addirittura due presenze davvero straordinarie. Quella di Mikhail Gorbaciov, che tornò in Italia per presentare il suo libro e parlò della trasformazione del mondo dopo la perestrojka.
Sul palco arrivarono anche Bono e The Edge, voce e chitarra degli U2: era il periodo della campagna “cancella il debito” con la quale gli artisti – coinvolto anche Jovanotti – chiedevano ai potenti della terra di eliminare il debito dei paesi poveri.
Anche Lady D, che amava molto la musica e la riviera dei fiori, era stata chiamata più volte a presenziare dopo il suo divorzio da Carlo ma aveva declinato ogni invito.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…