Sardine, in 40mila per l’ultima piazza emiliana

E’ countdown in Emilia e la querelle tra i ragazzi di piazza e il contingente del centrodestra ha aizzato ancora di più il dibattito pubblico. In tantissimi saranno in piazza VII Agosto, la tappa finale di una maratona che significherà moltissimo per la regione e per il futuro dell’esecutivo.

La manifestazione

Saranno oltre 40 mila persone, anzi, sardine a riempire piazza VII Agosto. E’ insomma tutto pronto per l’evento ‘Bentornati in mare aperto’, con persone anche nella vicina Montagnola, in strada e sotto i portici. Le sardine hanno superato i pronostici, che davano circa 30 mila partecipanti, e ci si attende che i numeri salgano ancora.

Leggi anche -> Le Sardine invadono Bologna, Salvini vince il duello di Bibbiano

Mattia Santori, portavoce e leader del movimento delle Sardine

“E’ una svolta politica per il Paese – commenta il portavoce delle sardine, Mattia Santori -, si dimostra ancora una volta che le piazze tornano a essere piene, che quello che vediamo e respiriamo sul web non corrisponde a realtà, e che c’è una richiesta di una politica diversa da parte della cittadinanza. Che non è per forza giusta o sbagliata, ma semplicemente parte dal buon senso e dal volere un altro tono della politica”.

Il conto alla rovescia prima del voto: 26 gennaio

La storia emiliana ha un seguito diverso, imprevedibile solo pochi mesi fa. La partita che si sta giocando in Emilia Romagna è marcatamente politica. Domenica 26 gennaio il voto sarà politico, le ripercussioni graveranno sul destino dell’esecutivo Conte bis e sulla tenuta della maggioranza. Chi esce sconfitto alle urne, paga. Anche a livello nazionale, nell’immediato e nel medio-lungo periodo. Se il Partito democratico perde anche un sol voto a Bologna e a Modena, non recupera al nord a Piacenza e Parma e in Romagna fra Rimini e Forlì, addio regione baluardo della sinistra. Alla sinistra emiliana restano supponenza e prosopopea ma gli si sono ristretti i panni.

Leggi anche -> Bibbiano, il questore toglie la piazza alle Sardine

Borgonzoni – Bonaccini

E’ evidente che la Lega ha pochissimo da perdere, solo da guadagnarci. L’assenza ormai macchiettistica di Lucia Borgonzoni ha delineato i competitor di questa campagna elettorale, Bonaccini ci ha messo la faccia in prima persona. Scendendo in campo con lo spirito di chi sa che è giusto essere riconfermato. La Lega tenta il colpaccio, con un candidato debole è stato però necessario avviare una vera e propria baraonda mediatica.

Dopo mesi di sardine e gattini, la regione è pronta a vivere una nuova stagione!

 

 

 

Enrico Filotico

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago