Per Andrea Marcucci, capogruppo del Pd al Senato, il voto della Casellati è stata “una scelta di campo gravissima”, poiché ha dimostrato quanto la presidente non sia super partes e abbia, piuttosto, “gettato la maschera”.
Il capogruppo del Pd al Senato, Andrea Marcucci, ha attaccato la presidente dell’Aula di Palazzo Madama, Elisabetta Casellati, dopo il suo voto decisivo in merito al caso della nave Gregoretti e all’autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini. Un atto, quello di Casellati, che è stato contestato dalla maggioranza ma in particolar modo dagli esponenti Pd.
Marcucci, in particolare, ha parlato di “una scelta gravissima,” e ha avanzato la possibilità di presentare “iniziative formali per censurare questo comportamento”.
“È chiaro che la terzietà solennemente annunciata in Aula dalla presidente del Senato è tale fino a quando non ce n’è bisogno. Infatti nel momento in cui ce n’è stato bisogno Casellati ha fatto una scelta di parte che oggi noi consideriamo gravissima”. Queste le parole scelte dal senatore Andrea Marcucci, capogruppo del Partito Democratico a Palazzo Madama, proferite durante un’intervista per il Corriere della Sera.
Intervista nella quale afferma anche il suo dissenso verso la scelta del presidente del Senato, Elisabetta Casellati, per ciò che riguarda la decisione della Giunta del Regolamento sul processo a Matteo Salvini sul caso della nave Gregoretti e sull’accusa di sequestro di persona. “È stato uno strappo alle regole molto preoccupante che secondo me pregiudica anche gli equilibri dei lavori futuri”, ha infatti contestato Marcucci.
Secondo le dichiarazioni di Marcucci, la presidente Casellati si sarebbe “piegata completamente alle esigenze di una parte politica“, rinnegando così la sua natura super partes. In un’intervista per Agenzia Vista, infatti, il capogruppo ha sostenuto che “la presidente Casellati, votando con le opposizioni per dare una deroga a Gasparri per convocare una giunta illegittima lunedì pomeriggio, con oggi ha deciso che non è più una parte terza, non solo nella Giunta del Regolamento ma anche in Aula”.
“Noi questo dubbio lo abbiamo sollevato in passato con molta forza e oggi abbiamo avuto la certificazione. Ha gettato la maschera, ha fatto un colpo di mano. La consideriamo una situazione gravissima per il Paese. Siamo molto preoccupati per la democrazia“, ha poi concluso Marcucci.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…