Google, boom a Wall Street: è tra le prime quattro società Usa

Superati per la prima volta i mille dollari di capitalizzazione: Alphabet, la holding di cui Google fa parte, vola a Wall Street e entra nella “top four” del mercato Usa. 

 

Google supera i mille miliardi di capitalizzazione ed entra nel ristretto gruppo delle più importanti aziende degli Stati Uniti: e quindi del mondo.  Un club ristrettissimo, di cui fanno parte Amazon, Apple e Microsoft. Citati in ordine rigorosamente alfabetico, perchè a quel livello è difficile fare classifiche.

Parliamo di giganti dei mercati mondiali, tutti legati alla tecnologia informatica ed alla rete. L’economia del futuro, che ormai è un attualissimo presente. Tra l’altro Google, e quindi Alphabet – la holding di cui l’azienda del famoso motore di ricerca è parte – registra questo successo in un momento particolare della sua storia. I fondatori Larry Page e Sergey Brin hanno fatto un passo indietro, lasciando la guida esecutiva dell’azienda a Sundar Pichai, che dal 2015 è amministratore delegato del colosso informatico.

Leggi anche ->Stop allo ‘stalking’ telefonico indesiderato. Ora anche per i cellulari

Leggi qui ->Minaccia bambine per ottenere foto erotiche su Facebook | 41enne arrestato

Un cambio al vertice che è piaciuto al mercato, che ha premiato alcuni cambiamenti radicali introdotti dal nuovo management: a esempio l’istituzione del pagamento di un dividendo per la prima volta nella storia della società. Nonostante la stretta delle autorità in particolare sul tema della privacy e sull’antitrust, Google ha raggiunto il risultato di superare “quota mille miliardi” relativamente in fretta. Si, perchè il suo ingresso a Wall Street è datato 2004. Aver raggiunto questo risultato in “soli” sedici anni rende Google più competitiva delle altre tre “big” del mercato statunitense: Apple e Microsoft si sono infatti quotate negli anni ottanta, superando i 1.000 miliardi – rispettivamente – nell’estate del 2018 e nell’aprile dello scorso anno. Amazon è sbarcata a Wall Street nel 1997 e ha raggiunto i 1.000 miliardi nel 2008.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago