Antisemitismo, Milena Santerini è coordinatrice nazionale

Antisemitismo, Milena Santerini è coordinatrice nazionale

Milena Santerini

L’ha annunciato il premier Conte in un tweet. La Santerini, docente universitaria, è stata deputata nella scorsa legislatura, eletta in Scelta Civica.

Milena Santerini

“L’Italia venerdì avrà il ‘Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo’. Al Consiglio dei Ministri nomineremo la professoressa Milena Santerini. Con un tweet il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato la prossima nomina della professoressa Milena Santerini.

Leggi anche ->Parla della Libia ma non lo sente quasi nessuno. Aula vuota per Di Maio

53 anni, romana ma residente a Milano, la Santerini è docente di Pedagogia presso l’Università Cattolica del S.Cuore di Milano. E’ vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, componente del Consiglio Didattico Nazionale del Museo della Shoah di Roma e del CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea). E’ anche collaboratrice del FIDR (Forum Internazionale Democrazia e Religioni) per la promozione dell’integrazione delle minoranze religiose in Italia e componente della Comunità di Sant’Egidio dal 1971.

Milena Santerini insieme al Presidente della Repubblica Mattarella

Leggi anche ->Di Martedì, lite tra Sallusti e Santori: accuse molto pesanti

Ha anche un passato in politica: nella scorsa legislatura fu eletta alla Camera nelle liste di Scelta civica. L’anno scorso è stata insignita dell’ordine di Cavaliere al merito della Repubblica. Pronta la risposta all’annuncio della nomina, sempre su Twitter. “Grazie al Presidente Giuseppe Conte per la nomina a coordinatrice per la lotta all’antisemitismo. Il 27 gennaio ricorderemo fin dove può arrivare l’odio che tutti insieme dobbiamo combattere”. Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria: il primo “impegno ufficiale” per Milena Santerini nel suo nuovo ruolo.