Non si terrà il referendum sulla legge elettorale sostenuto dalla Lega per abrogare le norme sulla distribuzione proporzionale dei seggi. “E’ una vergogna!”.
Una piccola rivincita da parte della Maggioranza, Di Maio in primis, che ogni giorno deve incassare le defezioni al proprio interno e le critiche dell’opposizione. La Consulta ha detto no al referendum sulla legge elettorale sostenuto dalla Lega per abrogare le norme sulla distribuzione proporzionale dei seggi e trasformare il sistema in un maggioritario puro. “Il referendum è inamissibile perchè eccessivamente manipolativo” la risposta dell’organo costituzionale.
Leggi anche -> Nulla di fatto, Salvini a processo? Si deciderà il prossimo 20 gennaio
Il referendum era stato proposto da otto consigli regionali (Veneto, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Abruzzo, Basilicata e Liguria) tutti schierati al centrodestra. Salvini, su Twitter, non ha mancato di lanciare i suoi anatemi. “È una vergogna, è il vecchio sistema che si difende: Pd e 5stelle sono e restano attaccati alle poltrone. Ci dispiace che non si lasci decidere il popolo: così è il ritorno alla preistoria della peggiore politica italica“.
Leggi anche -> Sergio, sardina nel pallone, Salvini lo ridicolizza:”Questo è cyberbullismo”
Soddisfatto, invece Luigi Di Maio: “Seguiamo la strada del proporzionale affinché tutti i cittadini italiani siano effettivamente rappresentati in Parlamento” – ha commentato il capo politico M5s. “Dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale, noi continuiamo ad andare avanti per superare il Rosatellum e dare al Paese una legge elettorale proporzionale con soglia alta che garantisca un sistema politico più coeso, Camere più rappresentative e governi più stabili” – lo ha detto invece il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…