Conferenza di Berlino, Stati Uniti presenti. Conte: “Serve chiarezza”

La decisione è arrivata dopo una telefonata tra Donald Trump e Angela Merkel. Il premier annuncia la disponibilità dell’Italia a prendere parte alla Conferenza di Berlino.

Inizia a prendere forma il parterre che presenzierà alla prossima Conferenza di Berlino. L’incontro si terrà nella capitale tedesca il prossimo 19 gennaio e servirà per tornare a occuparsi della questione libica. E la notizia delle ultime ore riguarda la presenza degli Stati Uniti. Il Paese americano ha deciso di prendere parte alla Conferenza, dopo un lungo corteggiamento.

È infatti stata decisiva una telefonata tra Donald Trump e Angela Merkel per far sì che la presenza americana fosse confermata. La stessa cancelliera è stata la grande organizzatrice della Conferenza di Berlino e ha ritenuto indispensabile la presenza degli Usa. A rappresentare gli Stati Uniti ci penseranno il segretario di stato Mike Pompeo e il consigliere per la sicurezza nazionale Robert O’Brien. Questa doppia presenza in Germania nel prossimo weekend testimonia – come rivela anche ANSA – la forte intenzione americana di essere protagonista nella crisi libica. A questo si aggiunga il sempre crescente protagonismo di Putin ed Erdogan in questa situazione.

Giuseppe Conte svela la disponibilità dell’Italia – meteoweek.com

Conferenza di Berlino, la posizione dell’Italia

Anche Giuseppe Conte ha reso nota la disponibilità da parte dell’Italia a prendere parte alla Conferenza di Berlino. Il Presidente del Consiglio ha fatto sapere, però, che occorrono delle garanzie per consentire la presenza italiana nel prossimo weekend. “Se ci saranno le premesse l’Italia è disponibile. Ma non manderemo uno solo dei nostri ragazzi se non in un contesto di sicurezza e con un mandato chiaro“. Inoltre Conte ha ribadito l’eventualità di un nuovo dispiego di forze militari italiane sui territori in cui si sta combattendo. “L’Italia ovviamente, se si tratta di dare ogni forma di contributo per la pacificazione è disponibile, ma in questo momento non ha senso ragionare di ridislocamento, bisogna vedere le premesse. In un contesto chiaro e certo, l’Italia farà questa valutazione“.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago