Parla della Libia ma non lo sente quasi nessuno. Aula vuota per Di Maio

Sono tante le assenze tra i banchi della Camera riservati ai deputati del Movimento 5 Stelle, mentre il ministro Di Maio riferisce sulla situazione nel nord Africa.

Il deserto M5S nell’aula della Camera dei deputati

Se pensiamo alle folle che lo acclamavano e applaudivano al suo esordio nel neonato M5S si stenta a credere che oggi quel carisma non c’è più e che persino i suoi compagni di banco lo hanno abbandonato, o quasi. Era successo anche a Bologna. Di Maio sta vivendo probabilmente il momento più difficile dalla sua entrata in politica.

Leggi anche -> Di Maio: “Scarso impegno a livello internazionale? Non siete informati”

Eppure il ministro degli esteri continua a svolgere il suo lavoro senza interruzioni e senza timori. Oggi in un’informativa a Montecitorio sulla situazione nel Medio Oriente e in Libia ha reso noto come l’Italia sostenga il governo di accordo nazionale guidato dal capo del consiglio di presidenza del governo di accordo nazionale libico, Fayez al Sarraj, quale istituzione legittima della Libia riconosciuta dalle Nazioni Unite, ma allo stesso tempo mantenga un’intensa interlocuzione anche con i rappresentanti di altre realtà importanti della Tripolitania, in primo luogo Misurata, della Cirenaica e del Fezzan. “In particolare – ha continuato Di Maio – dialoghiamo con il generale Haftar affinché possa rispettare la tregua e accettare il processo politico. È sulla base di queste linee guida che si è articolato il lavoro del governo in queste ultime settimane”.

Leggi anche -> Giuseppe Conte: “Potremmo mandare altri soldati in Libia”

Il ruolo di Di Maio all’interno del M5S è chiaramente sempre più al limite. La poltrona di capo indiscusso scricchiola e allora il ministro prova a giocarsi un ‘all in’: starebbe infatti valutando la possibilità di separarsi dalla gestione del blog del Movimento per non destare sospetti sul conflitto di interessi che avrebbe all’interno dei 5 Stelle. Di fatto una separazione dalla Casaleggio Associati, la società privata di consulenza che gestisce la piattaforma Rousseau.

 

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago