La foto iconica di Tano D'Amico che immortalò Simonetta Frau
Il suo sguardo di sfida era stato immortalato dal fotografo Tano D’Amico, diventando una icona. Faceva l’insegnante e la sindacalista: è morta a 64 anni in seguito ad una malattia.
Ci sono immagini destinate a diventare icone, simboli. E ad immortalare volti, sguardi, persone, espressioni. E’ sicuramente il caso della foto che Tano D’Amico scattò nel 1977 a Simonetta Frau, allora 22enne. Uno sguardo deciso, il volto in parte coperto da un fazzoletto, i capelli raccolti in una treccia. L’espressione decisa, di fronte ad un carabiniere nel corso di una manifestazione.
Leggi anche ->È di Mattia Bon il corpo trovato nel Piave. Per la famiglia la parola Fine
Una foto conosciutissima, che è diventata uno dei simboli del movimento del ’77. Per poi essere adottata da tanti altri movimenti di lotta studenteschi che negli anni successivi, fino ad oggi, sono scesi in piazza. Simonetta, che nel frattempo da ragazza bellicosa ed idealista era diventata donna, non c’è più. E’ scomparsa il 29 dicembre, a 64 anni, in seguito ad un brutto male. Dopo quella meravigliosa foto aveva proseguito a studiare, aveva fatto l’insegnante e la sindacalista. Era rimasta quindi legata alla politica, ovviamente di sinistra e di lotta.
Proprio il sindacato a cui apparteneva, Unicobas, l’ha ricordata con un messaggio: “Moltissimi i ricordi di lei, della sua grande curiosità intellettuale, del suo essere sempre gioviale e disponibile, indistinguibile nella sua meravigliosa presenza sempre giovanile, intelligentissima dirigente sindacale, pittrice estroversa, scrittrice, maestra di altissimo pregio. Chiunque abbia avuto l’onore di conoscerla, compagni di sindacato, amici, colleghi ed alunni, non può che ricordarla con enorme rimpianto ed immensa stima ed affetto”.
Leggi qui ->Grave incidente, paura per lo chef Giancarlo Morelli
Era nata a Civitavecchia nel 1955, Simonetta. L’immagine di Tano D’Amico l’ha resa, in qualche modo, immortale. Simbolo di una generazione che lottò per cambiare la politica, la società e anche il mondo. Un’icona che resta attuale, e che magari ispirerà altre generazioni all’impegno sociale e politico.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…