Manovra finanziaria, Forza Italia fa ricorso alla Corte Costituzionale

Come annunciato, è stato depositato il ricorso alla Corte Costituzionale contro le modalità di approvazione della legge di bilancio. A presentarlo, Forza Italia.
Come era stato abbondantemente annunciato, l’opposizione alla manovra di bilancio da poco approvata finisce direttamente alla Corte Costituzionale. L’iniziativa è stata presa da Forza Italia: i dettagli sono stati forniti in una nota da Mariastella Gelmini, capogruppo del partito di Silvio Berlusconi alla Camera dei Deputati.
Leggi anche ->Aumenti in busta paga, il bonus Renzi sale a 100 euro
“Il professor Francesco Saverio Marini e il professor Davide De Lungo hanno depositato per conto dei deputati del gruppo di Forza Italia il ricorso alla Corte Costituzionale in merito alle tempistiche e alle modalità di approvazione della legge di bilancio, che hanno umiliato il Parlamento e amputato la democrazia“ spiega la Gelmini.

Leggi qui ->Legge elettorale, subito scontro acceso | I nodi da sciogliere
“Abbiamo presentato – argomenta l’ex ministro dell’Istruzione – un conflitto di attribuzione contro il governo e contro gli organi competenti di Senato e Camera che, durante la discussione e l’ok finale della scorsa manovra, non hanno permesso ai deputati di opposizione di esaminare, emendare e migliorare il testo del provvedimento”. “Ci auguriamo” conclude la Gelmini “che la Corte Costituzionale riconosca le nostre ragioni e che censuri l’illegittima menomazione delle nostre prerogative costituzionali”.