Per la giornata di oggi domenica 12 gennaio 2020, ampia stabilità al nord centro instabilità per il centro Italia, sud Italia e le Isole maggiori. Rovesci sparsi al nord e solo in serata. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.
nord:
Bel tempo per gran parte della giornata con velature anche compatte in arrivo serale.
Foschie dense o banchi di nebbia in formazione nella valle del po dalla tarda serata.
centro e Sardegna:
Addensamenti compatti su regioni adriatiche e Sardegna orientale con possibilità di qualche breve ed isolato piovasco.
Cielo generalmente sereno altrove.
sud e Sicilia:
Nuvolosità diffusa su gran parte del territorio con ampie schiarite notturne su Puglia, Campania e Basilicata.
temperature:
Minime in diminuzione su Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Toscana, in lieve aumento su alpi, Basilicata e Calabria ionica, stazionarie sulle restanti zone.
Massime in flessione Lombardia e Veneto centromeridionali, Friuli Venezia Giulia e Toscana, in tenue rialzo su coste adriatiche centrali.
Senza variazioni di rilievo altrove.
venti:
Deboli variabili al nord, nord-orientali al centro-sud.
mari:
Poco mossi mar ligure e tirreno.
Da poco mossi a mossi i restanti bacini con moto ondoso in attenuazione.
lunedì 13 gennaio 2020:
Molte nubi su Calabria e Sicilia e ioniche con possibilità di isolati piovaschi su quest’ultima.
Velature sparse al nord, localmente più compatte, nuvolosità in graduale aumento su gran parte del centro ad eccezione dell’Abruzzo.
Bel tempo altrove.
Nebbie diffuse e persistenti sulla pianura padano-veneta.
martedì 14 gennaio 2020:
Nuvolosità irregolare a tratti intensa su Sicilia settentrionale ed orientale e su aree ioniche con possibilità di qualche breve ed isolato piovasco, in miglioramento serale.
Annuvolamenti anche compatti su Umbria, Marche, Liguria e Toscana con deboli fenomeni su levante ligure.
Bel tempo altrove nebbie diffuse e persistenti sulla pianura padano-veneta.
mercoledì 15 gennaio 2020 e giovedì 16 gennaio 2020:
Annuvolamenti consistenti su Liguria e Toscana con deboli precipitazioni su levante ligure ed alpi apuane, in attenuazione tardo pomeridiana.
Nuvolosità diffusa anche su Marche, Umbria e Sardegna in un contesto asciutto.
Cielo sereno o poco nuvoloso altrove.
Nebbie diffuse e persistenti sulla pianura padano-veneta.
Nella giornata di giovedì molte nubi ancora su Toscana, Umbria, alto Lazio ed al sud, bel tempo sulle altre zone.
Nebbie diffuse e persistenti sulla pianura padano-veneta.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…