Marradi. Suore contro lo sfratto del Vaticano: “noi non usciamo da qui”

A Marradi, nel fiorentino, un convento rischia di chiudere ma le suore hanno deciso di opporsi alla decisione barricandosi dentro.
Le suore di clausura dicono no allo sfratto del Vaticano e si barricano in casa. Un convento rischia di chiudere a Marradi, paese del fiorentino, dove tra l’altro, ironia della sorte, è nato il presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Perugia, il cardinale Gualtiero Bassetti. Nel monastero della Santissima Annunziata delle domenicane di clausura sono rimaste in quattro: tre suore tra le quali una molto anziana e una novizia. Nessuna di loro ha intenzione di arrendersi e di lasciare la propria ‘casa’.
Leggi anche -> Migranti, Papa Francesco: “Sull’accoglienza si può fare di più”
Le suore di Marradi non vogliono andare via e hanno trovato anche la solidarietà della gran parte degli abitanti il paese, tra cui Paolo Bassetti, ex sindaco, e anche cugino del presidente della Cei. Ieri c’è stato l’ennesimo tentativo di portare via le suore ma è andato a vuoto. Senza preavviso tre religiosi hanno bussato al convento con l’obiettivo di convincere le monache a fare le valigie. Le religiose però non hanno aperto.
Leggi anche -> “La guardia costiera libica sta sparando ai migranti” Rabbia Alarm Phone
A dicembre un altro tentativo di sfratto andato a vuoto. E un appello a tutte le marradesi. “Lasciate un biglietto rosso con scritto: Le sorelle non abbandonano le sorelle”