C’è urgenza di lavorare su Istruzione Università e Ricerca, Mattarella firma

Dopo il via libera del Cdm, Mattarella ha firmato il decreto che da il via a “spacchettamento” del Miur nei ministeri della Scuola Università e Ricerca.

Passeranno da due a tre i ministri che si occuperanno del ‘sapere’. Il presidente Mattarella ha infatti firmato il decreto per lo spacchettamento del Miur che prevede una divisione tra ministero della Scuola e ministero dell’Università e Ricerca. Il decreto è gia stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, segno che la materia scuola è molto urgente per Cdm e presidente.
Leggi anche -> De Toma e Silvestri lasciano M5S poco prima la riunione sulle restituzioni
L’atteso decreto dovrebbe aprire in tempi strettissimi le porte del dicastero dell’Istruzione alla sottosegretaria ‘grillina’ Lucia Azzolina, come titolare del Miur, e all’accademico Gaetano Manfredi, responsabile di Università e Ricerca, dopo che il premier Giuseppe Conte li avrà proposti al Capo dello Stato.
Secondo quanto si apprende da fonti di Governo già oggi “il premier Giuseppe Conte proporrà al presidente della Repubblica Sergio Mattarella la nomina dei due nuovi ministri”. E successivamente ci dovrebbe essere il giuramento.
Leggi anche -> Conte: “Distinguere lavori usuranti e non. Aiuti ai giovani e alle famiglie”
L’accelerazione, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sembra avere una spiegazione logica: se è vero che di solito avviene la sera, la sua efficacia potrebbe però realizzarsi prima. In questo modo, con il decreto legge del Consiglio dei ministri praticamente già “bollinato”, per l’ora di pranzo nella giornata di oggi, Azzolina e Manfredi non avrebbero alcun problema a salire nello stesso giorno le scale del Quirinale e giurare davanti al Capo dello Stato.