Aereo ucraino caduto in Iran: perdita di quota causata da un “problema”

“L’aereo ucraino stava per lasciare l’aeroporto prima di tornare indietro”, si legge in una nota diffusa dall’Organizzazione per l’aviazione civile iraniana.

Emergono nuovi dettagli in merito alla caduta dell’aereo ucraino in quel di Teheran. L’incidente è avvenuto nella giornata di ieri e ha causato la morte di ben 176 persone. L’incidente a quota abbastanza contenuta – appena 2.400 metri di altezza – ha subito scatenato reazioni contrastanti. E anche le prime spiegazioni fornite nelle ore successive alla caduta del Boeing 777 continuano a tenere un cono d’ombra sulla vicenda.

Tanto che, in una nota appena diffusa, l’Organizzazione per l’aviazione civile iraniana non ha potuto fornire ulteriori dettagli sull’accaduto. “L’aereo all’inizio si dirigeva verso est per lasciare la zona dell’aeroporto. In seguito ha girato a destra a causa di un problema e stava tornando all’aeroporto nel momento dell’incidente“. Si parla dunque di un “problema” non meglio specificato, probabilmente perchè gli stessi vertici dell’Organizzazione non hanno ulteriori dettagli a propria disposizione. Tuttavia è stata esclusa l’ipotesi di un abbattimento a opera di un missile.

L’aeroporto internazionale di Teheran – meteoweek.com

La giornata di ieri è stata riempita dai dubbi sulle reali motivazioni che hanno causato la caduta dell’aereo ucraino. I sospetti sono aumentati quando le autorità iraniane hanno annunciato di non voler restituire le scatole nere del Boeing 777, nè alla società stessa nè agli Stati Uniti. Nel frattempo, anche a causa di questo comportamento, diverse compagnie hanno deciso di spostare i propri voli in altre aerostazioni. Tra le altre cose, a far aumentare i sospetti c’è anche la perfetta tenuta da parte del velivolo precipitato nella giornata di ieri. L’aereo ucraino, infatti, era attivo dal 1992 e non aveva mai avuto problemi tecnici.

Le polemiche sono legate anche all’immediata motivazione fornita dalla ambasciata ucraina in Iran, che ha prima parlato di un guasto al motore salvo poi fare dietrofront. Il presidente ucraino Zelensky, mosso dal gran dolore per questa tragedia, ha invocato l’aiuto da parte di tutte le autorità competenti, nell'”evitare speculazioni o teorie non comprovate sulla catastrofe“.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago