Il CES è come ogni anno una kermesse dedicata al mondo della tecnologia, e quest’anno Sony ha scelto di parteciparvi rivelando al pubblico di appassionati nuovi dettagli in merito all’attesissima PlayStation 5.
Sono in molti a pensarlo: sebbene sarà previsto anche il lancio della futura nascitura di Microsoft, il 2020 sarà molto probabilmente l’anno della PlayStation 5 firmata Sony. Una console che ancora aleggia nel mistero, poiché la compagnia non ha ancora ufficialmente mostrato ai suoi utenti l’aspetto di quello che sarà l’attesissimo prodotto di quinta generazione.
Nelle ultime settimane, tuttavia, soprattutto in concomitanza del CES 2020 di Las Vegas, sono finite in rete alcune immagini che mostrerebbero l’aspetto della console casalinga, mentre viene immortalata in foto scattate furtivamente.
Le immagini trapelate dal web provengono da una fonte alquanto strana. In effetti, a condividerle sarebbe stato un addetto alle pulizie (assunto da un’azienda il cui nome inizia per “U”), che durante i suoi turni a lavoro sarebbe riuscito a scattare qualche foto di nascosto al devkit della PS5 insieme al suo controller. Immagini che, tra l’altro, hanno un’alta percentuale di veridicità, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto del gamepad.
Come è possibile notare dalle foto, infatti, il design del Dualshock 5 è piuttosto verosimile, soprattutto se paragonato con quello lanciato in commercio con la PlayStation 4.
Al momento non è possibile affermare con certezza che si tratti di un’immagine reale, ma nel corso delle prossime settimane verranno rilasciati con buona probabilità nuovi dettagli ed eventuali conferme da parte di Sony.
Per quanto riguarda la conferenza di Sony al CES 2020, invece, la compagnia ha divulgato nuovi dettagli ufficiali sulla Playstation 5. Sebbene si tratta di appena una manciata di informazioni – la compagnia continua a lasciare tutti abbastanza sulle spine, in questo senso – spicca tra questi il nuovo logo che accompagnerà la PS5 durante tutto il suo ciclo di vita.
Tra le nuove informazioni, inoltre, emergono dei dettagli legati anche all’hardware della macchina stessa. Infatti, sono stati finalmente confermati l’audio 3D, gli Adaptive Triggers del Dualshock 5, una SSD ultra veloce, la compatibilità hardware con il ray tracing e la possibilità di riprodurre i Blu Ray in Ultra HD.
Purtroppo, nonostante gli insistenti chiacchiericci delle ultime settimane, Sony non ha regalato nessun annuncio di presentazione ufficiale della PlayStation 5 durante il CES 2020. Un nulla di fatto che riguarda anche (e soprattutto) la data di uscita di PS5, al momento programmata per il lancio sul mercato in un generico “fine 2020“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…