Dario Franceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo nel governo Conte II
Dopo Matera europea, le città italiane tornano a concorrere per l’ambito premio di capitale italiana della cultura nel 2021.
La notizia arriva direttamente dal Mibact, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Sono 44 le città che si sono candidate al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021, spiccano su tutte Verona, Ferrara, Bari, Catania, Genova e Belluno. Entro il 2 marzo saranno presentati i dossier di candidatura, per spiegare in che modo le amministrazioni prevedono di partecipare alla contesa.
Leggi anche ->
L’ultimo premio di questo tenore ha riguardato Matera. Tant’è che la caratteristica cittadina lucana è stata individuata nel 2014 come Capitale europea della cultura, diventando la prima città meridionale a ricevere questo premio. In corsa anche Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena.
In quell’occasione fu Steve Green, presidente della Giuria internazionale di selezione composta da 13 membri, a comunicare con il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini. Matera vinse con un dossier dal titolo Open Future, poi premiato anche con il riconoscimento Melina Merkouri in nome della ideatrice delle capitali europee della cultura.
Regione per regione le candidature sono:
Abruzzo: l’Aquila; Basilicata Venosa; Calabria Tropea; Campania: Capaccio Paestum, Castellammare di Stabia, Giffoni Valle Piana, Padula, Procida, Teggiano; l’Emilia Romagna Ferrara, l’Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, l’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese;
Friuli Venezia Giulia Pordenone; Lazio Arpino, Cerveteri; Liguria Genova; Lombardia Vigevano; Marche Ancona, Ascoli Piceno, Fano; in Molise Isernia; in Piemonte si candida Verbania. In Puglia Bari, Barletta, Molfetta, San Severo, Taranto, Trani, l’Unione Comuni Grecia Salentina. In Toscana Arezzo, Livorno, Pisa, Volterra. In Sardegna Carbonia e San Sperate. In Sicilia Catania, Modica, Palma di Montechiaro, Scicli e Trapani; in Veneto in lizza Belluno, Feltre, Pieve di Soligo, Verona.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…