Per l’ultimo giorno dell’anno, le giornate sono all’insegna della stabilità. Ecco le previsioni meteo di oggi, vigilia di capodanno per martedì 31 dicembre: cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il Paese, con aumento della nuvolosità bassa sulle regioni occidentali.
nord:
Cielo generalmente sereno un po’ ovunque ma con velature di passaggio.
Dal primo pomeriggio annuvolamenti più compatti sulla Liguria ma in un contesto asciutto.
Locali foschie dense o banchi nebbia al mattino e dopo il tramonto sulla pianura padana occidentale.
centro e Sardegna:
Condizioni di bel tempo a parte veloce transito di innocue nubi medio-alte sul settore peninsulare.
sud e Sicilia:
Addensamenti consistenti sulla Sicilia sudorientale con associate residue piogge, in miglioramento pomeridiano.
Cielo limpido e terso altrove ma con qualche velatura in arrivo dal pomeriggio e nuvolosità più importante dalla serata/notte sulle
coste tirreniche di Sicilia e Calabria.
temperature:
Minime generalmente stazionarie sulla pianura padana, sulle due isole maggiori e sulle estreme regioni meridionali, in lieve diminuzione sulla Puglia centrosettentrionale, in tenue aumento altrove.
Massime in rialzo su tutto il territorio, più deciso sul settore appenninico centrosettentrionale.
venti:
Deboli in prevalenza dai quadranti settentrionali, con residui rinforzi sul settore ionico in riduzione pomeridiana.
mari:
Molto mossi il canale di Sardegna ed il tirreno sud-occidentale, localmente agitati lo stretto di Sicilia e lo ionio occidentale.
Da poco mossi a mossi il mar di Sardegna, il restante tirreno centromeridionale, il medio e basso adriatico.
Poco mossi i restanti bacini.
Moto ondoso in attenuazione un po’ ovunque.
mercoledì 1 gennaio 2020:
Condizioni di bel tempo ovunque con locali addensamenti sulle aree settentrionali siciliane e banchi di nebbia in formazione notturna sulla pianura padana centro-occidentale.
giovedì 2 gennaio 2020:
Cielo generalmente sereno con nubi in aumento dal primo pomeriggio su Sardegna, Liguria e coste settentrionali toscane.
Banchi di nebbia o foschie dense sulla pianura padana in temporaneo dissolvimento pomeridiano ed in estensione serale a gran parte della Toscana.
venerdì 3 gennaio 2020 e sabato 4 gennaio 2020:
Addensamenti compatti con deboli precipitazioni dapprima sulla Liguria di levante e poi sulla Toscana in cessazione serale.
Condizioni di bel tempo altrove anche se in presenza di locali velature di passaggio e di nubi basse consistenti sulle coste tirreniche delle regioni meridionali, con possibilità di qualche piovasco notturno.
Nella giornata di sabato aumento della copertura nuvolosa al centro-sud, più consistente ancora su Sicilia settentrionale e Calabria tirrenica dove si avranno delle deboli precipitazioni a prevalente carattere di rovescio.
Bel tempo al nord.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…