Il primo giorno del 2020 è arrivato ed è all’insegna del bel tempo della stabilità. Per la giornata di domani 1 gennaio 2020, si prevede sole, con nebbia sulla Pianura Padana ma con un freddo intenso. Ecco le previsioni meteo di oggi, primo giorno dell’anno:
nord:
Tempo stabile e soleggiato, ad eccezione di locali foschie dense o banchi di nebbia sulla pianura padana al mattino e dopo il tramonto.
Gelate al mattino sulla pianura veneta e romagnola.
centro e Sardegna:
Cielo generalmente sereno, salvo innocui annuvolamenti compatti sull’isola al mattino.
Locali foschie o banchi di nebbia nella valli di Toscana ed Umbria al primo mattino e dopo il tramonto.
sud e Sicilia:
Cielo limpido o al più poco nuvoloso, ad eccezione di temporanei addensamenti compatti su Sicilia tirrenica e Calabria meridionale ma in un contesto asciutto.
temperature:
Minime stazionarie lungo l’arco alpino e sull’Emilia Romagna orientale, in aumento altrove.
Massime in lieve flessione su alpi e prealpi, senza variazioni di rilievo su Emilia Romagna e marche, in rialzo sul resto del paese.
venti:
Generalmente deboli settentrionali, con rinforzi su Puglia meridionale, Calabria e Basilicata ioniche.
mari:
Molto mossi lo stretto di Sicilia, lo ionio e l’adriatico meridionale.
Poco mossi l’adriatico settentrionale, il mare di Sardegna ed il mar ligure.
Mossi i restanti bacini, con attenuazione del moto ondoso sul canale di Sardegna.
Cielo inizialmente sereno con tendenza ad un aumento della copertura nuvolosa su Sardegna, Liguria e Toscana.
Dalla serata attesi isolati piovaschi sulla Liguria.
Banchi di nebbia o foschie dense sulla pianura padana in temporaneo dissolvimento pomeridiano.
Annuvolamenti compatti con deboli rovesci su Liguria di levante e Toscana in attenuazione serale.
Tempo stabile e soleggiato altrove ma con nubi basse in aumento dal pomeriggio ed associati isolati piovaschi sulle coste tirreniche meridionali.
Banchi di nebbia o foschie dense sulla pianura padana al mattino e dopo il tramonto.
Tempo soleggiato al nord e cielo parzialmente nuvoloso al centro-sud, con isolati piovaschi su toscana, Calabria meridionale e Sicilia tirrenica.
Banchi di nebbia o foschie dense sulla pianura padana e nelle valli del centro al mattino.
Nella giornata di domenica addensamenti compatti sparsi al sud, con isolati piovaschi lungo le coste pugliesi, su Calabria e Sicilia tirreniche.
Attese occasionali nevicate sui rilievi generalmente oltre i 900-1000 metri dalla serata.
Altrove tempo stabile e soleggiato, salvo annuvolamenti più consistenti su alpi orientali e coste adriatiche centrali.
Locali foschie o banchi di nebbia sulla pianura padano-veneta al primo mattino e dopo il tramonto.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…