Il 30 dicembre si celebra Sant’Eugenio Vescovo. Non si hanno notizie certe su di lui, ma sappiamo che era venuto in Italia a seguito di Carlo Magno.
A Eugenio venne attribuito il merito di aver difeso, durante un concilio a Roma, il Rito ambrosiano, contro i tentativi di abolirlo fatti da papa Adriano I e dallo stesso Carlo Magno. Per risolvere la questione i padri riuniti in concilio decisero di posare sull’altare della basilica di San Pietro i due messali, romano e ambrosiano, e poi le porte della basilica furono chiuse e sorvegliate, e tutti pregarono e digiunarono per tre giorni. Quando furono riaperte le porte della basilica, i due messali erano ancora chiusi, ma miracolosamente e improvvisamente si spalancarono entrambi, e questo fu interpretato come un segno del Cielo che ambedue i riti avevano pari dignità.
Leggi anche -> Papa Francesco abolisce segreto pontificio sugli abusi dei preti
San Felice I
San Giocondo, vescovo.
San Ruggero, vescovo.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…