Taranto, ex Ilva: i sindacati sono preoccupati

Giorni fa si era espresso anche Conte dicendo che il governo ci avrebbe messo la faccia, oggi rispondono i sindacati sulla questione ex Ilva, rimproverando di aver ricevuto solo parole.

Taranto, ex Ilva: i sindacati sono preoccupati – meteoweek

Fino ad oggi sul futuro degli stabilimenti dell’ex gruppo Ilva” dal Governo sono arrivate “solo parole e vagonate di cassa integrazione“: è questa la denuncia dei sindacati, alla vigilia dell’udienza del Tribunale del Riesame a Taranto che il 30 dovrà decidere definitivamente sullo stop o meno dell’altoforno 2.

Leggi anche –> Ex Ilva, il ministro Patuanelli autorizza i commissari alla firma

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte si è recentemente espresso sulla questione Ilva – meteoweek

Nella conferenza di stampa di fine anno, il Presidente del Consiglio Conte ha parlato di modello Ilva ma non si capisce quale e in cosa consisterà questo modello vincente che vuole realizzare il Governo. Le sue due visite a Taranto non hanno spostato di una virgola gli effetti dirompenti che potrà avere la vicenda sulla vita di migliaia di lavoratori. Finora ci sono stati solo annunci ad effetto, compresa la conferenza stampa di fine anno. La presenza del presidente Conte e le sue parole non hanno rassicurato nessuno. Anzi rimane un clima pesante di grande incertezza e preoccupazione“, aggiunge.

Leggi anche –> Ex Ilva | Il governo sta lavorando a un piano industriale

Ex gruppo Ilva: quale sarà il futuro degli stabilimenti? – meteoweek

Nessuno parla della sentenza del Riesame del 30 dicembre sull’altoforno 2 ma lo spegnimento dell’impianto potrebbe portare a gravissime e irreversibili conseguenze produttive e occupazionali. Con lo spegnimento dell’altoforno 2, ci sarebbero anche le fermate di due cokerie , dell’acciaieria 1, di due colate continue, di un treno nastri e conseguenze sui tubifici. Si arriverebbe a una produzione, con solo due altoforni, a circa 3 milioni di tonnellate e 6 mila lavoratori in cassa integrazione” ha concluso Rocco Palombella, che riporta sotto i riflettori il confronto con Arcelor Mittal sul futuro degli stabilimenti. Ci si sta velocemente avvicinando a un bivio: quale sarà la decisione del governo?

Alessia Cornali

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago