Torino | Blitz della finanza, lavoratori trattati come schiavi

Un blitz della guardia di finanza ha svelato una realtà terribile su Torino: trenta lavoratori erano costretti a lavorare come schiavi per 15 ore al giorno e pagati 5 euro.

Torino | Blitz della finanza, lavoratori trattati come schiavi – meteoweek

Li avevano resi quasi degli schiavi: un fratello (28 anni) e una sorella (26 anni) cinesi sono stati arrestati a Torino per aver sfruttato un gruppo di 30 lavoratori costringendoli a lavorare 15 ore al giorno, pagandoli 30 centesimi l’ora.

Leggi anche –> Operazione contro la vendita del falso. Guardia di Finanza oscura novantotto siti web

Blitz della Guardia di Finanza di Torino svela l’orrore nella sartoria industriale – meteoweek

Il blitz è avvenuto questa notte in una sartoria industriale dove la guardia di finanza ha dovuto constatare che un gruppo di lavoratori era stato costretto praticamente in schiavitù e pagato 5 euro al giorno.

Leggi anche –> Ponte Morandi, blitz della Guardia di Finanza negli uffici di Autostrade, Spea e Pavimental

Cucivano con macchinari borse e vestiti al gelo d’inverno, in un caldo torrido d’estate; tra loro anche diversi irregolari, con visto turistico scaduto, connazionali degli aguzzini (ma anche un gruppo di italiani). I lavoratori erano anche regolarmente videosorvegliati e alloggiati in condizioni degradanti all’interno dei laboratori, con rischiose condizioni igieniche.

La Guardia di Finanza è intervenuta per porre fine all’orrore – meteoweek

Molti di loro non uscivano mai dai laboratori. Era diventata la loro casa e la loro condanna: qui mangiavano, dormivano e lavoravano spesso con l’intera famiglia. C’erano anche dei bambini. Quando la finanza è entrata lo shock è stato impressionante: trovati anche libri di scuola e giocattoli. I pochi che potevano uscire e dormire altrove, sempre in alloggi sovraffollati e in pessime condizioni, passavano dai campi per non farsi vedere. Molti non avevano il permesso di soggiorno e temevano il rimpatrio. La situazione è precipitata rapidamente per la coppia cinese che ora dovrà rispondere, oltre che alla giustizia, all’ispettorato del Lavoro, all’Inps e allo Spresal.

Alessia Cornali

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago