Maltempo, allarme a Venezia: attesi 140 com di acqua alta

130 centimetri oggi, 140 lunedì mattina: a Venezia è allarme acqua alta. Disagi e danni in molte località italiane.

Il maltempo continua ad imperversare su tutto il paese, e a procurare danni e disagi. A Venezia è allarma acqua alta: previsti 130 centimetri per la giornata di oggi. Domani la situazione peggiorerà: si dovrebbe arrivare a quota 140. A comunicarlo è il Centro Maree del comune della città lagunare.

LEGGI QUI -> Previsioni Meteo domenica 22 dicembre | ALLERTA ARANCIONE

Gli ultimi due mesi sono stati particolarmente duri per Venezia, rispetto al problema dell’acqua alta. Sempre secondo il Centro Maree, dal 12 novembre ad oggi sono stati addirittura 43 le inondazioni superiori agli 80 centimetri. In questi giorni si sta toccando una fase di picco stagionale. Alcune previsioni addirittura indicano la possibilità di arrivare all’eccezionale livello di 170/180 centimetri, ma sono ritenute poco credibili dagli addetti ai lavori.  Sul tema è stato chiaro anche il sindaco Luigi Brugnaro: le previsioni a cui fare riferimento sono quelle del Centro Maree per competenza, specializzazione ed aggiornamento. Un modo, probabilmente, per fornire ai veneziani stressati dall’eccezionalità del fenomeno un riferimento preciso.

Leggi anche -> Gaia e Camilla le due 16enni che hanno trovato la morte a Roma, tragedia nella notte

Il maltempo sta creando difficoltà anche in altre zone d’Italia: allarme meteo anche a Roma, dove l’amministrazione ha deciso di chiudere per la giornata di oggi parchi, ville storiche e cimiteri. In provincia di Avellino,  nel centro storico di San Martino Valle Caudina, un torrente “tombato” negli scorsi anni è esondato sollevando l’asfalto della piazza del paese. In azione i vigili del Fuoco. A Moschiano – sempre in Irpinia – alcune famiglie sono state evacuate dopo che è franato un costone collinare.

Esondato il fiume Sieve a Pontassieve, in provincia di Firenze, il Liguria una frana ha momentaneamente interrotto un tratto della via Aurelia. Emergenza anche in mare: a causa delle cattive condizioni metereologiche una nave mercantile si è incagliata a S. Antioco, nella Sardegna sud-orientale.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago