Duro attacco di Matteo Renzi nei confronti del Movimento 5 Stelle. In un’intervista parla a tutto campo dell’attuale situazione politica, sottolineando le distanze con il partito di Di Maio e Grillo. Alleati di governo, ma di fatto “separati in casa”.
Che l’attuale governo fosse destinato ad essere sempre in bilico, e costretto a muoversi tra compromessi e discussioni, era abbastanza chiaro fin dall’inizio. Troppa distanza, troppi anni di violente contrapposizioni tra il PD ed il Movimento 5 Stelle per poter sperare in un rapporto istituzionale sereno. Quello che stiamo vedendo nelle ultime settimane in effetti conferma le aspettative: la convivenza è difficile, difficilissima. L’uscita di Matteo Renzi dal PD e la nascita di Italia Viva – che comunque sostiene il governo – ha reso le cose ancora più difficili.
Leggi anche ->Francesco Acquaroli, candidato da Meloni nelle Marche: ha partecipato alla cena su Mussolini
Lo conferma lo stesso Renzi, che in una intervista a Repubblica attacca duramente l’alleato. “Per me la legislatura deve andare a scadenza naturale. E deve eleggere nel 2022 il Presidente della Repubblica. Ma senza aumentare le tasse o fare norme populiste, giudiziarie o economiche. Al 2023 arriveremo con le nostre idee, non grillizzati. Non saremo mai la sesta stella di Beppe, non ci iscriveremo alla piattaforma Rousseau”: queste leader di Italia Viva. Chiarissime. E andando avanti con le dichiarazioni, il fatto che i grillini non gli stiano simpaticissimi appare evidente. Ad esempio, parlando di Di Maio la sua risposta è netta: “Non lo commento, io penso alle cose serie, alla crescita dell’Italia”.
Leggi anche ->Delirio social di due poliziotti, postata foto di un uomo in stato di fermo
Ma Renzi ne ha per tutti, e tutto. Sono ancora freschi gli scontri in aula sulle concessioni autostradali e sulla volontà dei 5 Stelle di inserire il tema nel decreto “Milleproroghe”. Renzi non si fa pregare: “Se qualcuno vuole revocare la concessione ad Autostrade per la vicenda del ponte Morandi si presenti in Parlamento con un disegno di legge. Il Parlamento è sovrano” dice Renzi, che aggiunge : “Si discuterà e la maggioranza deciderà. Ma utilizzare il Milleproroghe aprendo un potenziale caos normativo e facendo crollare la fiducia degli investitori esteri sull’Italia è roba da azzeccagarbugli di provincia. Torniamo all’Abc: nel mille proroghe ci vanno le proroghe, non le brillanti intuizioni di qualche demagogo”.
Duro anche l’intervento sulla riforma della prescrizione del ministro Bonafede, definita “uno scandalo”, e sulla posizione dei Movimento 5 Stelle sulla vicenda della nave Gregoretti: “La sorpresa più grande è la loro posizione. Io ritengo che i grillini debbano vergognarsi per quello che hanno fatto al governo con Salvini”
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…