Elezioni Toscana, Eugenio Giani si candida per il centrosinistra

Eugenio Giani si candida alla presidenza della Regione Toscana, dopo aver ottenuto il via libera da parte della coalizione di centrosinistra – ad eccezione, però, di Sinistra 2020, Sinistra italiana e Articolo 1.

La decisione è arrivata al termine di un lungo vertice avvenuto tra i membri del centrosinistra, riunione che è finita in nottata. A conclusione del vertice, la maggioranza dei partiti e dei movimenti civici, riformisti, ecologisti, liberaldemocratici e progressisti ha quindi firmato un documento che esprime una reale condivisione della “cornice valoriale e programmatica definita insieme in questi mesi” e, di fatto, “un giudizio positivo sulla candidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Regione Toscana per attuare le idee già condivise”.

Leggi anche: Governo, Salvini attacca: “Mandiamo a casa questi incapaci”
Guarda qui: Di Maio difende il Governo: “Andiamo avanti, senza indugi e polemiche”

L’accordo e la firma del documento: Eugenio Giani come candidato

Il documento che sancisce la decisione e la strategia da attuare da parte del centrodestra, in vista ovviamente delle elezioni regionali della primavera 2020, è stato sottoscritto da 15 forze: tra queste, appaiono Pd (che lo aveva già preannunciato a novembre, con un voto d’unanimità), Italia Viva, +Europa, Psi, Comunica Civica Toscana, Italia dei Valori e Europa Verde Toscana.

I sottoscrittori propongono quindi a Eugenio Giani, già attuale presidente del Consiglio regionale, “ad incontrare subito la coalizione per iniziare insieme un lavoro sul territorio a stretto contatto con la società toscana nelle sue molteplici articolazioni” e al tempo stesso “impegnano il candidato ad aprire un confronto con la coalizione per sviluppare i temi politici emersi nella discussione”.

E ancora, nel documento viene sottolineato che: “La volontà condivisa di tutte le forze che aderiscono a questo documento è quella di continuare, insieme al candidato, il confronto anche con gli altri partiti e movimenti che hanno lavorato proficuamente con noi in questi mesi”.

Passato quindi il periodo delle feste natalizie, e approdato ormai l’anno nuovo, a Giani toccherà perciò avviare il confronto come candidato incaricato con tutte le forze politiche dello schieramento. Questo, sarà necessario anche davanti a quelle forze di sinistra che si sono tirate fuori dall’accordo, e hanno rifiutato di approvare il suo nome nonostante avessero comunque condiviso l’intesa programmatica nelle scorse settimane.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago